* Lo stesso Cristiano Ronaldo è il giocatore che ha segnato più reti nelle 6 partite di una singola fase a gironi della Champions League: nel [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-16]] con il Real Madrid ha realizzato 11 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/08-12-2015/real-madrid-cristiano-ronaldo-poker-fa-storia-ecco-tutti-record-battuti-malmoe-1301230605296.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Real Madrid: Cristiano Ronaldo, il poker fa la storia: ecco tutti i record battuti|editore=gazzetta.it|data=8 dicembre 2015|accesso=8 dicembre 2015}}</ref>
==== Imbattibilità dei portieri ====
* Il L'[[portiere (calcio)|portiereestremo difensore]] che ha mantenuto per più tempo inviolata la propria porta è il tedesco [[Jens Lehmann]], che con l'{{Calcio Arsenal|N}} tra l'[[UEFA Champions League 2004-2005|edizione 2004-05]] e l'[[UEFA Champions League 2006-2007|edizione 2006-07]] non ha subito gol per 853 minuti.<ref name="UEFA144"/> Lehmann, dopo aver incassato il gol di [[Hasan Salihamidžić]] al 65º minuto della gara di andata degli ottavi di finale del 2004-05 contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, non ha subito altre reti per 8 partite (la gara di ritorno contro la squadra tedesca, che ha decretato l'eliminazione dell'Arsenal, nell'[[UEFA Champions League 2005-2006|edizione 2005-06]] contro lo {{Calcio Sparta Praga|N}} nella fase a gironi<ref>Le altre partite della Fase a gironi sono state giocate da [[Manuel Almunia]].</ref> e in tutte le 6 partite della fase ad eliminazione diretta prima della finale), i primi 18 minuti della finale contro il {{Calcio Barcellona|N}} (fino a quando è stato espulso) e poi per 90 minuti nella prima partita della fase a gironi del 2006-07 contro l'{{Calcio Amburgo|N}}, quando il gol di [[Boubacar Sanogo]] ha posto fine all'imbattibilità del portiere tedesco.<ref name="UEFA144"/> Seguono l'italiano [[Gianluigi Buffon]], che nell'[[UEFA Champions League 2016-2017]] ha mantenuto inviolata la porta della [[Juventus Football Club]] per 690 minuti (imbattibilità interrotta da [[Kylian Mbappé]] nella semifinale contro l'AS Monaco vinta dalla Juventus per 2-1), e l'olandese [[Edwin van der Sar]], che nell'[[UEFA Champions League 1995-1996|edizione 1995-96]] con l'{{Calcio Ajax|N}} non ha subito reti per 658 minuti.