'Ndrangheta nel mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 533:
=== Malta ===
Nel [[2013]] le forze dell'ordine si interessano degli affari delle [[slot machine]] dell'imprenditore del gioco d'azzardo legale Luigi Tancredi e del "riservato" (non affiliato) dei [['Ndrina Mazzaferro|Mazzaferro]] Nicola Femia, oggi pentito, in cui per alcune sue attività imprenditoriali relative al Casinò di [[Venezia]] e svolte a [[Malta]] in cui stanno ancora ([[2018]]) indagando le autorità di [[San Marino]]<ref name="MaltaFiles">{{cita news| url = http://espresso.repubblica.it/inchieste/2017/05/18/news/maltafiles-cosi-la-mafia-ha-nascosto-il-suo-tesoro-nell-isola-1.302157 |titolo = MaltaFiles, così la mafia ha portato i suoi tesori nell'isola (e investito nell'azzardo) |pubblicazione = espresso.repubblica.it |data = 25 maggio 2017|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://espresso.repubblica.it/attualita/2013/11/11/news/poker-online-dietro-c-e-la-camorra-1.140756 |titolo = Game over per il re del gioco d'azzardo |pubblicazione = espresso.repubblica.it |data = 11 novembre 2013|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref>.
A settembre [[2015]] viene scoperto che l'incaricato per alcune [['ndrine]] di [[Reggio Calabria]], in particolare i [[Tegano]], per gestire il gioco d'azzardo sull'[[isola di Malta]] con l'appoggio di faccendieri locali sarebbe il [[Reggio Calabria|reggino]] Mario Gennaro che partendo dalla gestione di un internet point a [[Reggio Calabria]] diventa country manager di alcuni società [[Italia|italiane]] di gioco d'azzaro per finire nella [[Malta|maltese]] Betuniq che sarebbe finanziata con proventi illeciti<ref name="MaltaFiles"/><ref name="MaltaPoker">{{cita news| url = http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2015/09/10/news/mafia-la-ndrangheta-fa-poker-a-malta-le-cosche-lucrano-sul-gioco-d-azzardo-on-line-1.228895 |titolo = Mafia, la 'ndrangheta fa poker a Malta. Le cosche lucrano sul gioco d'azzardo on line|pubblicazione = espresso.repubblica.it |data = 10 settembre 2015|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref>. Il denaro del gioco d'azzaro legale servirebbe per il riciclaggio del denaro ed ammonterebbe a circa 2 miliardi di euro<ref>{{en}}{{cita news| url = https://www.timesofmalta.com/articles/view/20170906/local/ndrangheta-ran-a-2-billion-money-laundering-operation-through-malta.657333 |titolo = Ndrangheta ran a €2 billion money-laundering operation through Malta-based online betting |pubblicazione = timesofmalta.com |data = 6 settembre 2017|accesso = 4 gennaio 2018}}</ref>.
A maggio [[2017]] scoppia il soprannominato scandalo finanziario dei [[Malta Files]] grazie ad indagini di [[European Investigative Collaborations]] che scopre come diverse aziende usano la fiscalità di [[Malta]] per l'[[evasione fiscale]] nei confronti dell'[[Unione europea]]
|