Thad Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
→Biografia: wlink |
||
Riga 41:
Fu con l'adesione al New Testament di [[Count Basie]] che Jones nel 1954 acquisì risonanza nazionale. Con Basie iniziò una fruttuosa collaborazione in sala di incisione e sui palchi. Fra gli altri impegni, i due furono presenti assieme tre anni dopo a Londra, in una ''performance'' in onore della regina Elisabetta<ref name="encyclopedia"/>. Nel frattempo, fra il 1954 e il 1955, Jones debuttò come leader in studio di registrazione con Charles Mingus, [[Max Roach]] e altri musicisti effettuando delle sessioni di incisione che sarebbero confluite nell'album ''The Fabulous Thad Jones''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/album/the-fabulous-thad-jones-mw0000262510|titolo= The Fabulous Thad Jones|editore=''Allmusic''|accesso=10 dicembre 2012|autore=Scott Yanow}}</ref>.
Il 1959 fu un altro anno importante per le esperienze in studio. Jones incise con [[Kenny Burrell]], [[Tommy Flanagan]] e [[Paul Chambers]], e un'altra occasione lo vide a fianco di [[Thelonious Monk]]. Nel 1963, poco prima di dividersi da Basie, compì un tour in Giappone dove intervenne anche nella colonna sonora del film nipponico ''Asphalt Girl'' assieme a [[Roland Hanna]]. Poi il divorzio artistico da Count Basie, un incrocio musicale con [[Gerry Mulligan]] e la conoscenza di [[Mel Lewis]], all'epoca il batterista di Mulligan. Dopo un'incisione alla cornetta con la big band di Monk<ref name="encyclopedia"/> e la presenza nel quintetto di [[Pepper Adams]]<ref name="Allmusic"/>, Jones creò assieme a Lewis una formazione di diciotto elementi, chiamandola la [[Thad Jones
L'Orchestra di Jones-Lewis esordì al [[Village Vanguard]] nel febbraio del 1966 divenendo l'ospite fissa negli spettacoli del lunedì. In seguito la formazione effettuò diverse tournée, incluso un tour nell'Unione Sovietica. Nel 1978 la big band fu anche in Jugoslavia, dove Jones ebbe un incidente al labbro, e a seguito di questo episodio il musicista si dedicò per breve tempo al trombone a pistoni<ref name="encyclopedia"/>; durante questi anni il duo Jones-Lewis accolse nella formazione musicisti di lungo corso oppure emergenti, fra i quali i trombettisti [[Danny Stiles]], [[Bill Berry (trombettista)|Bill Berry]], [[Snooky Young]], [[Richard Williams (trombettista)|Richard Williams]], [[John Faddis]] e [[Marvin Stamm]], i sassofonisti Pepper Adams e [[Billy Harper]], i trombonisti [[Bob Brookmeyer]] e [[Quentin Jackson]], i pianisti Roland Hanna e Hank Jones<ref name="Allmusic"/>.
|