Derby calcistici in Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.snoopybot. (discussione | contributi)
m occhiello
ampliamento
Riga 7:
 
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=808080A9A9A9|pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=808080A9A9A9|rightarm=808080A9A9A9|shorts=000000|socks=808080000000|title=Alessandria}}
 
|}
Riga 28:
La sconfitta della formazione grigia, per la quale non fu più sufficiente battere per 2-1 il Torino nello scontro diretto, due settimane dopo, rilanciò i granata ai quali bastò, all'ultimo turno, il [[22 luglio]], pareggiare in casa del Milan per vincere lo [[scudetto]], mentre l'Alessandria si lasciava rimontare dal Genoa il gol del vantaggio di Ferrari in una partita decisiva ormai per il solo secondo posto. La pesantissima sconfitta di Casale, a tutt'oggi la più netta vittoria dei nerostellati in un derby, e i suoi risvolti mai chiariti erano dunque costati a quella che fu la più forte Alessandria di ogni tempo la possibilità di vincere uno scudetto che non sarebbe mai più arrivato; questo episodio influì in maniera assai importante sui già difficili rapporti tra le tifoserie.
 
==Le gare in campionato==
 
A partire dal [[1913]], anno della prima partecipazione dell'Alessandria alla Prima Divisione del Campionato nazionale e della vittoria dello [[scudetto]] da parte dei casalesi, la gara è stata disputata nei campionati professionistici '''56''' volte, di cui:
Riga 38:
*'''8''' in [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]];
*'''10''' in [[Serie C2 (calcio)|Serie C2]];
*'''2''' in Campionato[[Serie diD Guerra.(calcio)|Serie D]];
*'''2''' in Campionato di Guerra.
 
Il [[3 dicembre]] [[2006]] e il [[15 aprile]] [[2007]], con le due squadre inserite nel Girone A del campionato di [[Serie D (calcio)|Serie D]], si sono tenuti per la prima volta derby in una categoria dilettantistica.
 
===I precedenti===
Riga 100 ⟶ 99:
||29||13||12||4||31||21
|}
 
==Altre gare e curiosità==
* Alessandria-Casale fu la finale di [[Coppa CONI]] (un torneo oggi scomparso, di stampo simile a quello dell'odierna [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]], che raccoglieva le partecipazioni di squadre di prima categoria) per la stagione [[1926]]-[[1927|27]]: fu l'Alessandria a conquistare il trofeo, vincendo la gara d'andata per 2-1 ad Alessandria e pareggiando per 1-1 il ritorno a Casale Monferrato.
* Il [[3 dicembre]] [[2006]] e il [[15 aprile]] [[2007]], con le due squadre inserite nel Girone A del campionato di [[Serie D (calcio)|Serie D]], si sono tenuti per la prima volta derby in una categoria dilettantistica. Il [[27 settembre]] 2006, inoltre, a Casale era stato disputato il primo derby valido per la Coppa Italia di Serie D.
 
==Altri derby==
Per la tradizione delle protagoniste sue, Alessandria-Casale è da considerarsi il principale evento calcistico coinvolgente squadre dell'alessandrino; in diverse altre gare, però, s'incrociarono squadre della zona, sia nei tornei antecedenti alla riforma del [[1929]], sia, più recentemente, nelle serie minori dei campionati professionistici.
<div style="float:right; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
 
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=FFFFFF|pattern_la=|pattern_b=_whitevertical|pattern_ra=|body=FFFFFF|rightarm=FFFFFF|shorts=000000|socks=000000|title=Acqui}}
 
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=000000|pattern_la=_whiteborder|pattern_b=_thinwhitesides|pattern_ra=_whiteborder|body=000000|rightarm=000000|shorts=000000|socks=000000|title=Derthona}}
 
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=0080B4|pattern_la=|pattern_b=_cross_usnovesehorizontal|pattern_ra=|body=0080B4|rightarm=0080B4|shorts=FFFFFF|socks=0080B4|title=Novese}}
 
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=0050F0|pattern_la=|pattern_b=_redhalf|pattern_ra=|body=0050F0|rightarm=FF0000|shorts=0050F0|socks=0050F0|title=Valenzana}}
 
|}
</div>
*'''[[Acqui Unione Sportiva 1911|Acqui]]-Alessandria''' (2 gare in Campionato Nazionale)
*'''Acqui-Casale''' (8 gare in Serie C)
*'''Acqui-[[Derthona Foot Ball Club|Derthona]]''' (6 gare in Serie C)
*'''Alessandria-Derthona''' (2 gare in Campionato Nazionale, 10 in Serie C, 2 in Serie C1, 14 in Serie C2)
*'''Alessandria-[[Unione Sportiva Novese|Novese]]''' (2 gare in Campionato Nazionale, 2 in Serie C)
*'''Alessandria-[[Valenzana Calcio|Valenzana]]''' (4 gare in Campionato Nazionale, 4 in Serie C2)
*'''Casale-Derthona''' (2 gare in Serie B, 6 in Serie C, 2 in Serie C1, 8 in Serie C2)
*'''Casale-Valenzana''' (4 gare in Campionato Nazionale, 4 in Serie C2)
*'''Derthona-Novese''' (6 gare in Serie C)
*'''Novese-Valenzana''' (2 gare in Campionato Nazionale)
 
==Voci correlate==
Riga 117 ⟶ 146:
*[http://www.alessandriacalcio.it/archiviostorico/storia_al-casale.asp Cronologia dei derby sul sito ufficiale dell'U.S. Alessandria]
 
{{Rose US Alessandria}}
{{Portale|Piemonte}}
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}