Gran Premio del Canada 1997: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 229:
Schumacher comincia ad avere problemi di gomme ed è costretto a fermarsi nuovamente ai box con Coulthard che riprende la testa della corsa. Lo scozzese conduce davanti a Schumacher, Alesi, Fisichella, Frentzen, Herbert e Panis. Al 51º giro si decide la gara: Coulthard si ferma per un rabbocco precauzionale, la frizione si incolla e non riesce a ripartire e di conseguenza la vittoria gli sfugge di mano.
 
Contemporaneamente sfugge di mano la [[Prost Grand Prix|Prost]] a [[Olivier Panis]] per il cedimento della sospensione posteriore destra: il francese finisce violentemente contro il muro riportando la frattura di entrambe le gambe. Entra in pista nuovamente la Safety Car ma dopo due giri [[Lista dei Gran Premi di Formula 1 sospesi|la gara viene sospesa]]: non c'è festa sul podio né per Schumacher (nuovamente in testa al mondiale) né per Fisichella (al primo podio in carriera). Il pilota romano è anche il primo italiano a salire sul podio dopo [[NicolaGianni LariniMorbidelli]] al [[Gran Premio did'Australia San Marino 19941995]].
 
===Classifica===