Mergozzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo link nella sezione Arrampicata |
→Bracchio: Corretto nome del monte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 81:
==== Bracchio ====
Bracchio (probabilmente dal tardo latino "''brachius''" = braccio<ref>non chiaro, vedi http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0002ra.htm {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090126072649/http://cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0002ra.htm |date=26 gennaio 2009 }}</ref>) si trova in posizione sopraelevata rispetto all'abitato del capoluogo mergozzese da cui si accede attraverso via Bracchio e via ai Mulini. Il nucleo principale dell'abitato è adagiato sulle pendici del Monte
====Candoglia====
ll primo paese che si incontra proseguendo da Mergozzo in direzione Domodossola è Candoglia, un piccolo agglomerato di case stretto tra la montagna e il fiume. In questa frazione (chiamata ''Canduja'' in dialetto) si trova la [[Cava (miniera)|cava]] di marmo donata dagli [[Sforza]] alla [[Veneranda fabbrica del Duomo]] come benevolenza cittadina; il [[Duomo di Milano]] fu costruito con il [[marmo di Candoglia|marmo rosa di Candoglia]]. Ancora oggi le cave sono di proprietà della Fabbrica, che le utilizza per i continui restauri e rifacimenti necessari al Duomo. Il nucleo antico del paese si trova infatti tutt'attorno alle strutture di servizio delle cave, da dove parte la strada che risale la montagna.
|