Jean-Baptiste Charcot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix ordine
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 41:
Guidò due spedizioni esplorative in [[Antartide]]: la prima dal [[1904]] al [[1907]] al comando della nave ''Français''<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Serge Kahn|titolo=Jean-Baptiste Charcot : explorateur des mers, navigateur des pôles|anno=2006|editore=Glénat|città=|lingua=fr|ISBN=2-7234-5250-6}}</ref>, e la seconda dal [[1908]] al [[1910]] al comando della nave ''Pourquoi-Pas ? IV''. Lasciò un'importante cartografia antartica.
 
Nel dicembre 1911 partecipa alla fondazione di una delle prime associazioni [[scautismo|scout]] in Francia, gli ''Éclaireurs de France'' (in seguito rinominata ''[[Éclaireuses et Eclaireurs de France]]'' quando si aprì alle ragazze), di cui è presidente dal 1911 al 1921<ref name=":0" />.
 
== Note ==
Riga 47:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Jean-Baptiste Charcot}}
 
== Collegamenti esterni ==