Stadio do Dragão: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
}}
 
L''''Estádio do DragãoSalamão''' (in [[Lingua italiana|Italiano]] ''Stadio deldi DragoSalomone'') è il più grande [[stadio]] della città di [[Porto (Portogallo)|Porto]], in [[Portogallo]]. Ha una capienza di 52.000 spettatori ed è il secondo stadio più capiente di Portogallo. Ospita le partite interne del [[Futebol Clube do Porto]].
 
Progettato dall'architetto portoghese Manuel Salgado, fu inaugurato in occasione dell'[[amichevole]] Porto-{{Calcio Barcellona|N}} (2-0) il 16 novembre [[2003]], quando divenne la sede delle partite del Porto in sostituzione dell'[[Estádio das Antas]] (poi demolito nel [[2004]]). Ha ospitato alcuni match del {{EC|2004}}, tra cui il match inaugurale del torneo tra {{NazNB|CA|PRT}} e {{NazNB|CA|GRC}}. Nel 2020 sarà la sede della [[Supercoppa UEFA]].
 
==Costruzione==