Passo Fedaia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Valico
|nome = Passo Fedaia
|immagine =
|testo_immagine =
|sigla_paese = ITA
Riga 22:
==Descrizione==
Il passo è formato da un pianoro di circa 2,5 chilometri, presso il quale si trova un lago artificiale, il [[Lago Fedaia]], utilizzato per la produzione di [[energia idroelettrica]]. Dal
=== Il Fedaia e la ricerca sui raggi cosmici ===
Riga 31:
{{cita libro | cognome= De Angelis | nome= Alessandro | titolo= L'enigma dei raggi cosmici | editore= Springer | città= Milano | anno= 2012 }}</ref>
Il passo Fedaia è molto conosciuto fra gli amanti del [[ciclismo]], soprattutto
=== Giro d'Italia ===
Il [[Giro d'Italia]] si avvicinò al passo Fedaia nel [[Giro d'Italia 1969|1969]], anno in cui era previsto l'arrivo a [[Malga Ciapela]], ai piedi del valico. La frazione in oggetto fu però cancellata per maltempo, e poi riproposta con successo l'anno seguente.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilciclismo.it/dev/index.php/app/ilciclismo/ilciclismoID/session/mod/pages_news_details/page_id/7457/chapter_id/4|titolo=IL GIORNO DELLA 'PRIMA VOLTA' SUL FEDAIA|sito=www.ilciclismo.it|accesso=2019-06-06}}</ref> La prima scalata vera e propria del Fedaia avvenne nel [[Giro d'Italia 1975|1975]], e da quell'occasione il valico è stato più volte percorso dalla corsa rosa, nel [[Giro d'Italia 2008|2008]] anche in veste di arrivo di tappa:<ref>{{Cita web|url=http://www.cyclingcols.com/col/Fedaia|titolo=CyclingCols - Passo di Fedaia|sito=www.cyclingcols.com|accesso=2019-06-06}}</ref>
{| class="wikitable"
!Anno
!
!Primo in vetta
!Versante scalato
|-
|[[Giro d'Italia 1975|1975]]
|20ª: [[Pordenone]] > [[Alleghe]]
|{{bandiera|ITA}} [[Giancarlo Polidori]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1987|1987]]
|16ª: [[Sappada]] > [[Canazei]]
|{{bandiera|NED}} [[Johan van der Velde]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1989|1989]]
|14ª: [[Auronzo di Cadore|Misurina]] > [[Corvara in Badia]]
|{{bandiera|ITA}} [[Stefano Tomasini]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1990|1990]]
|16ª: [[Dobbiaco]] > [[Passo Pordoi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Maurizio Vandelli (ciclista)|Maurizio Vandelli]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1991|1991]]
|17ª: [[Selva di Val Gardena]] > [[Passo Pordoi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Giovannetti]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1993|1993]]
|14ª: [[Corvara in Badia]] > [[Corvara in Badia]]
|{{bandiera|ITA}} [[Claudio Chiappucci]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1996|1996]]
|20ª: [[Marostica]] > [[Passo Pordoi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Enrico Zaina]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 1998|1998]]
|17ª: [[Asiago]] > [[Selva di Val Gardena]]
|{{bandiera|COL}} [[José Jaime González]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2000|2000]]
|13ª: [[Feltre]] > [[Selva di Val Gardena]]
|{{bandiera|ITA}} [[Francesco Casagrande]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2001|2001]]
|13ª: [[Montebelluna]] > [[Passo Pordoi]]
|{{bandiera|COL}} [[Carlos Alberto Contreras]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2002|2002]]
|16ª: [[Conegliano]] > [[Corvara in Badia]]
|{{bandiera|ITA}} [[Daniele De Paoli]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2006|2006]]
|19ª: [[Pordenone]] > [[Passo San Pellegrino]]
|{{bandiera|ITA}} [[Fortunato Baliani]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2008|2008]]
|15ª: [[Arabba]] > Passo Fedaia
|{{bandiera|ITA}} [[Emanuele Sella]]
|Rocca Pietore
|-
|[[Giro d'Italia 2011|2011]]
|15ª: [[Conegliano]] > [[Val di Fassa|Gardeccia/Val di Fassa]]
|{{bandiera|ITA}} [[Stefano Garzelli]]
|Rocca Pietore
|}
== Note ==
== Note ==
|