Massacro di Rechnitz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nota |
Bibliografia |
||
Riga 25:
==Approfondimenti==
* Eva Holpfer, ''Il massacro di Rechnitz. La memoria di un crimine e la sua vicenda giudiziaria nella giurisdizione popolare austriaca'', in: Storia e Documenti, nº 6, Semestrale dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma, numero doppio 2001, pagg. 205-221.▼
* Sacha Batthyany, ''Le bestie di Rechnitz.'' Rizzoli 2016, EAN: 9788817086981▼
===Opere teatrali===
*''Der Wurgeengel'' (''L'angelo sterminatore'') di [[Elfriede Jelinek]] (2008)
===Film ===
*''[[Totschweigen]]'' (''Tacere sino alla morte''),
==Note ==▼
▲==Note ==
<references/>
==Bibliografia==
▲* Eva Holpfer, ''Il massacro di Rechnitz. La memoria di un crimine e la sua vicenda giudiziaria nella giurisdizione popolare austriaca'', in: Storia e Documenti, nº 6, Semestrale dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma, numero doppio 2001, pagg. 205-221.
▲* Sacha Batthyany, ''Le bestie di Rechnitz.'' Rizzoli 2016, EAN: 9788817086981
* {{Cita libro|titolo = La danza macabra dei Thyssen. La storia segreta di una dinastia industriale tedesca tra scandali, nazismo e disastri ambientali|autore = David R.L. Litchfield|editore = Mimesis|città = Milano|anno = 2019||ISBN = 9788857555218}}
==Voci correlate==
|