Scelta multipla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spaziatura sezioni e modifiche minori |
m doi |
||
Riga 7:
==Vantaggi==
Ci sono molti vantaggi nello stile delle domande a risposta multipla. Se gli autori delle domande sono ben preparati e la qualità delle domande è assicurata, allora la struttura sarà sicuramente efficace.<ref>[http://www.nbme.org/publications/item-writing-manual-download.html ''Item Writing Manual''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070929044551/http://www.nbme.org/publications/item-writing-manual-download.html# |date=29 settembre 2007 }} by the National Board of Medical Examiners</ref> È stato provato che, se gli studenti vengono istruiti sul funzionamento delle domande a risposta multipla e il mito che circonda il tipo di valutazione viene distrutto, allora avranno risultati migliori nel test.<ref> Lutz Beckert, Tim J Wilkinson, Richard Sainsbury (2003), ''A needs-based study and examination skills course improves students' performance Medical Education'' 37 (5), 424–428.doi:10.1046/j.1365-2923.2003.01499.x</ref> Molti hanno espresso il giudizio secondo il quale la credibilità dei test sta nel fatto che ci siano più voci (risposte) da scegliere, e con una buona campionatura e cura dei casi specifici la credibilità potrebbe essere anche maggiore.<ref name="Downing">{{cite journal|first1=Steven M
Le domande a risposta multipla spesso richiedono meno tempo, rispetto alle domande a risposta aperta, per gestire una data quantità di materiale. Un'efficienza ancora maggiore si può ottenere utilizzando un software per la consegna on-line dell'esame. Le domande a risposta multipla si prestano allo sviluppo di elementi obiettivi di valutazione; tuttavia, senza un'adeguata preparazione da parte dell'autore, le domande possono risultare soggettive per natura. Poiché questo stile di test non richiede che un insegnante assegni un voto alle risposte date, chi fa il test è valutato semplicemente sulla base delle sue scelte, rendendo meno probabile che un [[pregiudizio]] (''[[bias]]'') insegnante-studente influenzi i risultati. Infine, se coloro che fanno i test sono informati su come usare i fogli da contrassegnare e/o le caselle da spuntare negli esami on line si può fare affidamento sulla chiarezza delle loro risposte.
|