Richard Walzer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Revisione
Riga 15:
 
==Biografia==
Nato a Berlino, Walzer lasciò la Germania quando [[Adolf Hitler|Hitler]] salì al potere e, dal 1933 al 1938, fu professore di [[filosofia greca]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università di Roma]]. Andò a [[Università di Oxford|Oxford]], dove insegnò filosofia araba, greca ed [[Filosofia ebraica|ebraica]]. Walzer scoprì molto materiale greco perduto negli scritti filosofici in arabo e contribuì sia alla comprensione del pensiero greco che al suo uso e sviluppo da parte dei pensatori [[Islam|islamici]] del [[Medioevo]].
 
== Bibliografia ==
Riga 21:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}