Barys Hel'fand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 37:
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo di scacchi 2012|Campionato del Mondo Assoluto - Mosca 2012]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato del mondo di scacchi 2007|Campionato del Mondo assoluto - Città del Messico 2007]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato del mondo di scacchi FIDE 1996|Semifinale Campionato del Mondo FIDE assoluto -
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi degli scacchi}}
{{MedaglieOro|[[Olimpiadi degli scacchi del 1990|squadre - Novi Sad 1990]]}}
Riga 69:
|Aggiornato = 25 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Boris Abramovič
Riga 109 ⟶ 108:
Nel maggio del 2012 ha disputato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] contro [[Viswanathan Anand]] il match per il [[campionato del mondo di scacchi 2012|campionato del mondo]], dal quale è uscito sconfitto per 8,5 a 7,5.
Nell'ottobre del 2012 vince a pari merito con [[Veselin Topalov]] e [[Şəhriyar Məmmədyarov]] il [[FIDE Grand Prix 2012-2013|Fide Grand Prix]] di [[Londra]].
Nel giugno del 2013 vince a [[Mosca (Russia)|Mosca]] il forte torneo [[Mikhail Tal Memorial|Tal Memorial]] superando di mezzo punto [[Magnus Carlsen]].
Nell'ottobre del 2013 vince a pari merito con [[Fabiano Caruana]] il [[FIDE Grand Prix 2012-2013|Fide Grand Prix]] di [[Parigi]].
Nell'ottobre del 2014 vince a pari merito con [[Fabiano Caruana]] il [[FIDE Grand Prix 2014-2015|Fide Grand Prix]] di [[Baku]].
== Note ==
Riga 121 ⟶ 120:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
|