Cotechino Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento (fonte:disciplinare pubblicato in Gazzetta Ufficiale)
Riga 24:
 
==Lavorazione==
La preparazione del Cotechino Modena prevede le seguenti fasi di lavorazione: preparazione delle materie prime, macinatura in tritacarne con fori da 7-10 millimetri (3-5 mm per la cotenna), impastatura sottovuoto o in atmosfera modificata e insaccatura in involucri naturali oartificialio artificiali, a cui seguono:
*per il prodotto commercializzato fresco: asciugamento in stufa ad aria calda;
*per il prodotto commercializzato cotto: precottura e trattamento termico ad almeno 115° C in autoclave.