Laogai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta voce correlata. |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 4:
Le condizioni di vita dei forzati e il loro impiego come forza lavoro sono spesso indicati come lesivi dei [[diritti umani]]. A questo proposito occorre tener presente che la [[Convenzione 105]]<ref>[http://www.ilo.org/public/italian/region/eurpro/rome/standards/c105.htm testo della Convenzione 105]</ref> dell'[[Organizzazione Internazionale del Lavoro]] ([[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]) del 25 giugno [[1957]] che chiede l'abolizione della condanna ai lavori forzati non è mai stata ratificata dalla Cina<ref>[http://www.ilo.org/ilolex/cgi-lex/ratifce.pl?C105 lista dei paesi che hanno ratificato la Convenzione 105] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070419070627/http://www.ilo.org/ilolex/cgi-lex/ratifce.pl?C105 |data=19 aprile 2007 }}</ref> fino al 2013, quando la Corte Suprema cinese abolisce i Laogai insieme con la [[politica del figlio unico]].
Diverse fonti sostengono che nei campi di lavoro vengano comunemente applicati la [[tortura]], la [[Riforma del pensiero in Cina|rieducazione politica]] e che vi sia un alto grado di mortalità dei prigionieri riconducibile a maltrattamenti di vario tipo<ref>*[http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=7&ida=&idt=&idart=4220 intervista] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927210247/http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=7&ida=&idt=&idart=4220 |date=27 settembre 2007 }} del 5 maggio [[2005]] su [[PeaceReporter]] di [[Paolo Pobbiati]], presidente di [[Amnesty International]]
*[http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=9134&geo=6&theme=6&size=A# Amnesty denuncia: con le Olimpiadi aumentano le violazioni ai diritti umani] su [[AsiaNews.com]]
*[http://web.amnesty.org/library/print/ENGASA170162006 memorandum di invito ad abolire i Laogai] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070515011345/http://www.web.amnesty.org/library/print/ENGASA170162006 |date=15 maggio 2007 }} di [[Amnesty International]]</ref>.
È anche altamente controverso il tema dell'uso che il governo cinese fa della [[manodopera]] a costo quasi nullo costituita dai carcerati, che secondo alcune fonti sarebbero sottoposti a ritmi di lavoro disumani e al limite dello [[schiavismo]]{{citazione necessaria}}. Documenti di condanna del sistema dei laogai sono stati prodotti da diversi governi e parlamenti (vedi paragrafo [[#Denunce_politiche_internazionali|Denunce politiche internazionali]]).
|