Giuseppe Borghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto un template senza fonte |
|||
Riga 19:
Fu grande conoscitore della prosa di [[Dante Alighieri|Dante]] e traduttore apprezzato dal [[greco antico|greco]] di [[Pindaro]]. Di questo autore pubblicò dapprima una traduzione delle ''[[Itsmiche]]'', quindi delle ''[[Odi (Pindaro)|Odi]]''.
Nel 1831 pubblicò una raccolta di ventuno inni, a sfondo religioso, che gli diede una discreta notorietà. Gli inni si rifanno vagamente alla lirica religiosa del [[Alessandro Manzoni|Manzoni]],
"Carissimo e pregiatissimo amico..." (Carteggio di Alessandro Manzoni a cura di Giovanni Sforza e Giuseppe Gallereschi, p. II.357)
|