Rafael Nadal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
Mademico (discussione | contributi)
Riga 261:
Al Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open 2019 - Singolare maschile|Madrid]] si ferma in semifinale, dove subisce in tre set la prima sconfitta in carriera contro [[Stefanos Tsitsipas]]. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2019 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]], conquista il suo primo titolo in stagione aggiudicandosi il torneo per la nona volta. Giunge in finale senza perdere un set eliminando nei primi tre turni [[Jérémy Chardy]], [[Nikoloz Basilashvili]] e [[Fernando Verdasco]]. In semifinale supera [[Stefanos Tsitsipas]] vendicando la sconfitta della settimana precedente. Nell'atto conclusivo si impone sul n° 1 del mondo [[Novak Đoković]] col punteggio di 6-0, 4-6, 6-1.
 
Al [[Open di Francia 2019 - Singolare maschile|Roland Garros]] giunge per la 12<sup>a</sup> volta in finale. Nei primi due turni supera [[Yannick Hanfmann]] e [[Yannick Maden]], entrambi in due set, mentre nei sedicesimi cede un set a David Goffin. Negli ottavi contro [[Juan Ignacio Londero]] ottiene, in tre set, la sua vittoria n° 90 nel torneo. Nei quarti di finale concede soltanto 5 giochi a [[Kei Nishikori]], n° 7 del mondo. In semifinale, dopo oltre cinque anni, riesce a superare Roger Federer, ottenendon° 3 del mondo, ottenendo in tre set, la 24esima vittoria in carriera nei confronti del campione svizzero, la sesta su altrettante sfide dirette nello Slam parigino.
 
== Rivalità con Novak Djokovic ==