Maximilian Nisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Teatro: Aggiunto un riconoscimento teatrale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Teatro: Correzione garmmaticale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
Significativo è stato l'incontro con il greco Terzopoulos, sotto la cui regia interpreta il ruolo di Emone nell'"Antigone" di Sofocle per il Teatro Olimpico di Vicenza<ref>{{Cita news|autore = Francesco Quadri|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/15/antigone-le-maschere.html|titolo = Antigone e le maschere|pubblicazione =[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 15 settembre 1994|accesso=30 maggio 2015}}</ref> interpretazione che gli vale il Lauro Olimpico nel 1995<ref name=gp/>. Apprezzato dalla critica, lo spettacolo è in seguito portato in tournée in Grecia, Cina, Giappone e Corea<ref>{{Cita news|autore = Rodolfo Di Giammarco|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/15/antigone-le-maschere.html|titolo = Antigone Traumi e tragedia di una donna consapevole|pubblicazione =[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 5 aprile 2013|accesso=30 maggio 2015}}</ref>.
Nel 1997 è scelto da [[Sandro Sequi]] per interpretare Billy Budd, il suo primo ruolo da protagonista. A oggi quella fu la prima ed unica trasposizione teatrale dell'[[Billy Budd (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Herman Melville]] in Italia<ref name=gp/>. Lo spettacolo vale a Nisi il Premio Lorenzo il Magnifico assegnatogli dell'Accademia Internazionale Medicea di Firenze nel 1999<ref name=gp/>.
Passando da Savary, Lavia, Scaparro, Calenda, Zanussi, Cavani, Mauri, Lamanna, Marini, Bernardi, Menegatti e molti altri registi che l'hanno diretto in produzioni nazionali ed internazionali nel 2012 lavora con il russo Anatolij Vassilev nell'Edipo Re nel ruolo del titolo<ref>[http://www.tuttiteatri-mc.net/?p=3889 Edipo Re da Sofocle a Pasolini] tuttiteatri-mc.net</ref>, in quella che forse è stata una delle sue più significative esperienze artistiche. Nel maggio 2019 gli viene conferito nellaper la sezione Teatro d'autore il Premio Internazionale Napoli Cultural Classic.
È stato uno degli insegnanti di recitazione di Artès<ref>[http://www.associazioneartes.net/docenti/maximilian-nisi/ Profilo di Nisi su Artés] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150530162832/http://www.associazioneartes.net/docenti/maximilian-nisi/ |data=30 maggio 2015 }} associazioneartes.net</ref>, scuola diretta da [[Enrico Brignano]].