Il Quotidiano del Sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
diffusione del Quotidiano del Sud in Puglia
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
== Le novità editoriali ==
Con il cambio di guardia tra [[Ennio Simeone|Simeone]] e [[Matteo Cosenza|Cosenza]] il giornale ha presentato ai suoi lettori alcune novità. La veste grafica è stata rinnovata, si è arricchita di nuovi inserti settimanali, come "il domenicale", di approfondimento culturale. La rubrica quotidiana dedicate alle "lettere", curata da Pietro De Luca, è stata successivamente affidata alla ex giornalista della Rai Annarosa Macrì. Nel frattempo fa il suo esordio il sito internet del giornale, che nel 2012 viene affidato ad un nucleo dedicato di giornalisti della redazione. Nella linea della continuità il passaggio da Matteo Cosenza a Rocco Valenti. Ma è sotto la direzione di quest'ultimo che le testate del ''Quotidiano della Calabria'' e del ''Quotidiano della Basilicata'' (diretto dal 2007 al 2013 da Paride Leporace, e poi da Lucia Serino, entrambi capiredattori dell'ex Quotidiano della Calabria) si fondono insieme alla nuova edizione irpina<ref>{{Cita web|url=http://www.adginforma.it/prima-pagina-mainmenu-14/editoria-mainmenu-52/4655-nasce-qil-quotidiano-del-sudq-lo-dirigera-gianni-festa.html|titolo=Nasce il Quotidiano del Sud}}</ref> curata dalla redazione del ''Corriere dell'Irpinia.''. Dal marzo 2019 si è aggiunta un'edizione pugliese, sia pure limitata alla Murgia barese (Altamura, Gravina, Santeramo, Gioia del Colle) e tarantina (Ginosa, Castellaneta, Laterza).
 
== Note ==