Alice Prin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Gwozdecki - Alice Prin.jpg|thumb|Ritratto di Gwozdecki]]
{{Bio
|Nome = Alice
Riga 27:
 
"''Se siete stanchi dei libri scritti dalle signore della letteratura per entrambi i sessi, questo è un libro scritto da una donna che non è mai stata una signora. Per quasi dieci anni è stata a un passo dal diventare quella che oggi sarebbe considerata una Regina, il che, naturalmente, è molto diverso dall'essere una signora''" (dall'introduzione di Hemingway del 1929).
[[ImmagineFile:Mädchen mit Vase.jpg|thumb|Kiki de Montparnasse circa 1920]]
 
===La relazione con Man Ray===
Riga 36:
 
La relazione durò sei anni e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del [[dadaismo]], la ritrasse in centinaia di foto. Nel frattempo Kiki si esibiva al Jockey, un locale notturno dove ballava il [[can-can]] e cantava canzoni di dubbio gusto. Spesso ubriaca, si scordava le parole, ma il momento clou dello spettacolo era quando saliva su un tavolo e con la testa in giù alzava le gambe. Lo stupore era assicurato, in considerazione del fatto che Kiki non portava mai le mutande. Man Ray era sempre presente, gelosissimo, e le liti scoppiavano di continuo. La picchiava davanti a tutti, e Kiki rispondeva sferrandogli calci, scagliandogli addosso piatti e bicchieri e reagendo in maniera plateale.
[[ImmagineFile:Seitlich nackt.jpg | thumb|Circa 1920]]
 
=== Gli ultimi anni ===
Riga 69:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alice Prin}}
 
==Collegamenti esterni==