Assarco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
[[Ditti Cretese]] scrive invece che sia figlio di Aesyetes (Αἰσυήταο) e Cleomestra<ref>[[Ditti Cretese]], ''[[Ephemeris Belli Troiani]]'' 4.22</ref> mentre [[Igino (astronomo)|Igino]] cita [[Ganimede (mitologia)|Ganimede]] come suo figlio<ref>[[Igino (astronomo)|Igino]], ''[[Fabulae]]'' 224</ref> quando in genere è ritenuto suo fratello <ref name="omer20.213">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/HomerIliad20.html|titolo= Omero, Iliade XX, 213 e seguenti|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref><ref name="Apol3.12.2"/>.
==
Ereditò il regno di [[Dardania]] quando il fratello maggiore ([[Ilo (figlio di Troo)|Ilo]]) preferì regnare sulla sua nuova città di Ilio<ref name="Diodor4.75.3 e 4 e 5"/>.
Quando morì, il regno passò a suo figlio Capi e come tributo a tutta la sua buona opera, Assaraco fu sepolto in mezzo a [[Troia]], vicino al tempio di [[Atena]] e al palazzo che più tardi appartenne a Priamo<ref name="Quin6.130">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/QuintusSmyrnaeus6.html#130
|titolo= Quinto Smirneo, Posthomerica VI, 130|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref>.
== Bibliografia ==
|