Roberto Benigni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita |
m Orfanizzo redirect |
||
Riga 116:
Il film riceve sette candidature all'edizione degli [[Premi Oscar 1999|Oscar]] del [[1999]], portandone a casa tre nella notte del 21 marzo [[1999]]<ref>[https://www.imdb.com/event/ev0000003/1999 Academy Awards, USA (1999)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: quello per la [[Oscar alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]] a [[Nicola Piovani]], quello come [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]] e quello per il [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] a Benigni. Benigni fu il quinto a vincerlo per una commedia e, insieme a [[Laurence Olivier]], l'unico ad aver vinto tale premio in un film diretto da sé stesso. Fu anche il quarto artista nella storia a ricevere nello stesso anno le candidature come attore, regista e sceneggiatore, dopo [[Orson Welles]], [[Woody Allen]] e [[Warren Beatty]].
Al momento della consegna del premio al miglior film straniero da parte di [[Sophia Loren]], annunciato dall'attrice con la frase "And the Oscar goes to... Roberto!", l'attore toscano balzò sui braccioli e gli schienali delle poltrone della sala e raggiunse il palco passando ''sopra le teste'' dei divi di [[Hollywood]] presenti, suscitando clamore e divertimento del pubblico americano, abituato alla formalità della notte degli [[Premio Oscar|Oscar]]. Proprio questa gag improvvisata e il discorso di ringraziamento in un [[lingua inglese|inglese]] stentato lo resero particolarmente simpatico e apprezzato negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/07/27/Spettacolo/CINEMA-BENIGNI-SPIELBERG-BURATTINAIO-DI-PINOCCHIO_163100.php|titolo=CINEMA: BENIGNI, SPIELBERG 'BURATTINAIO' DI 'PINOCCHIO'?|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2017-02-02}}</ref> Dopo aver ricevuto i premi, Benigni incontrò l'allora [[Presidenti della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica Italiana]] [[Oscar Luigi Scalfaro]] e, stringendogli la mano, esclamò: "Ora ho l'Oscar nelle mie mani!".<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/personaggi/roberto-benigni_317/curiosita/|titolo=Roberto Benigni - Curiosità e citazioni - Movieplayer.it|sito=movieplayer.it|lingua=it|accesso=2017-02-02}}</ref> Oltre a questo, il film fece incetta di premi: 5 [[Nastro d'
Subito dopo quel successo internazionale, scelse di comparire in un film per famiglie di produzione [[Francia|francese]], ''[[Asterix e Obelix contro Cesare]]'', diretto da [[Claude Zidi]], accanto a [[Gérard Depardieu]], a [[Christian Clavier]] e alla modella [[Laetitia Casta]], interpretando Detritus, il perfido "consigliere" di [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]].
| |||