Personaggi di Shrek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 87.16.139.239 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 125:
: ''Doppiatore italiano'': [[Oreste Rizzini]]
 
Lord Farquaad è l'[[antagonista]] principale del [[Shrek (film)|primo film]] e del [[Shrek 3-D|cortometraggio]], un uomo bassissimo, astuto, malvagio, vile e fanatico della perfezione, regnante di Duloc. Non sopporta le creature delle favole, in quanto ritiene che "avvelenano il suo mondo perfetto", vendendoli dai rispettivi padroni (in cambio di ricompense misere) ed esiliandoli nella palude di Shrek. Per poter diventare re ha bisogno di sposare una principessa e le sue mire cadono sulla [[principessa Fiona]], tenuta prigioniera in un castello da un terribile drago. Incapace di salvare Fiona egli stesso (e rifiutandosi di sentire di un avvertimento che lo Specchio Magico avrebbe voluto dirgli ossia che Fiona è vittima dell'incantesimo che di notte la trasforma in orchessa), all'inizio Farquaad voleva organizzare un torneo tra i suoi cavalieri per scegliere l'eroe che dovrà salvare la bella principessa, quando arriva l'orco [[Shrek (personaggio)|Shrek]], Farquaad cambia la sfida e dichiara il prescelto tra chi ucciderà Shrek, ma l'orco finirà per battere tutti gli avversari, Farquaad, sorpreso, improvvisa proclamando Shrek il prescelto per salvare la Principessa Fiona.
 
Shrek accetta l'incarico, purché Lord Farquaad liberi la sua palude da tutte le creature delle fiabe esiliate lì da Farquaad nel tentativo di rendere Duloc un posto perfetto, accettando le condizioni di Shrek, Farquaad lo manda verso.il castello del Drago.
Riga 136:
: ''Doppiatore originale'': [[Jennifer Saunders]]
: ''Doppiatore italiano'': [[Franca D'Amato]]
La Fata Madrina è l'[[antagonista]] principale del [[Shrek 2|secondo film]]. La Fata Madrina aiutò Re Harold a diventare un umano e sposare la regina Lillian, purché in cambio lui avesse permesso che sua figlia [[principessa Fiona|Fiona]] fosse salvata, e di conseguenza sposata, dal figlio di fata Madrina, il principe Azzurro. Si scoprirà che fu lei a convincere i sovrani a rinchiudere la figlia Fiona nella torre e a farle l'incantesimo come incentivo per mantenere il patto a Harold. Dopo gli eventi di ''[[Shrek (film)|Shrek]]'' però le cose sono andate diversamente, e Fata Madrina, malvagia, subdola e calcolatrice sotto un'apparenza adorabile e altruista, farà di tutto per far credere a Fiona che Shrek si è trasformato in Azzurro. Soltanto nel finale del film tutti gli inganni di Fata Madrina verranno svelati, e la stessa rimarrà uccisa da un incantesimo tornatole indietro. La sua sparizione farà tornare re Harold a essere un rospo. Fata Madrina viene nominata in ''[[Shrek terzo]]'', dato che [[Principe Azzurro (Shrek)|Azzurro]] cercherà di vendicarla e prendersi il regno di ''Molto, molto lontano'' e viene citata anche all'inizio di ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]''.
 
=== [[Principe Azzurro]] ===
Riga 142:
: ''Doppiatore originale'': [[Rupert Everett]]
: ''Doppiatore italiano'': [[Francesco Prando]]
Il principe Azzurro, o semplicemente Azzurro, è l'[[antagonista]] secondario del [[Shrek 2|secondo film]], e poi [[antagonista]] principale del [[Shrek terzo|terzo film]]. È il più longevo nemico della saga di ''[[Shrek (franchise)|Shrek]]'', figlio della Fata Madrina e un giovane di bell'aspetto e dai capelli biondi, ma anche perfido, crudele, cinico, egoista, arrogante, ingannevole, subdolo, vanitoso, immaturo e narcisista. Avrebbe dovuto salvare Fiona dal drago. Nel secondo film sua madre vorrebbe fare innamorare di lui Fiona e governare sul regno di ''Molto, molto lontano''. Dopo aver visto sfumare tutti i propri progetti, in ''[[Shrek terzo]]'' si allea con tutti i malvagi delle fiabe per prendersi la propria rivincita su Shrek e sull'intero regno di ''Molto molto lontano''. Qui riesce a prendere (anche se per poco tempo) il controllo del regno e progetta di uccidere l'orco protagonista di fronte a tutti gli abitanti. Muore alla fine di ''[[Shrek terzo]]'', schiacciato dalla torre del musical che aveva creato. Fa comunque una breve apparizione in ''[[Shrekkato da morire]]'', in una delle storie di paura raccontate dai personaggi.
 
=== [[Raperonzolo (fiaba)|Raperonzolo]] ===
: ''Doppiatore originale'': [[Maya Rudolph]]
: ''Doppiatore italiano'': [[Giò Giò Rapattoni]]
Raperonzolo è una delle principesse amiche di [[principessa Fiona|Fiona]], ma a differenza delle altre tradisce il gruppo, schierandosi al fianco di Azzurro e divenendo così l'[[antagonista]] secondaria del [[Shrek terzo|terzo film]]. Di carattere vanitoso e snob, sembra essere particolarmente in [[antipatia]] con Biancaneve. Viene rivelato che è completamente calva. Dopo che Zenzy avrà fatto cadere accidentalmente la sua parrucca lei scappa imbarazzata e non si sa cosa le succederà, ma è molto probabile che sia stata arrestata.
 
=== [[Tremotino]] ===
: ''Doppiatore originale'': [[Walt Dohrn]]
: ''Doppiatore italiano'': [[Francesco Vairano]]
Tremotino compare per la prima volta nel [[Shrek terzo|terzo film]] quando azzurro recluta i cattivi, e ha un aspetto diverso dal più noto Tremotino presente nel [[Shrek e vissero felici e contenti|quarto film]] come [[antagonista]] principale. Tremotino è un nano dai capelli rossi e corti e ha un viso sproporzionato rispetto al corpo. E' un personaggio scaltro, malvagio, subdolo, crudele, ambizioso, spietato, diabolico, intelligente e assetato di potere, tuttavia è anche un cattivo abbastanza comico a causa del suo carisma e del suo modo di parlare oltre che le sue battute e il suo atteggiamento quando è con le streghe o quando fa discorsi persuasivi per convincere la gente a firmare i suoi contratti. Utilizza diverse [[parrucca|parrucche]] a seconda dell'occasione e del proprio stato d'animo. Nel quarto capitolo della saga si scopre che, prima degli eventi narrati nel primo film, Tremotino stava per stipulare un contratto con i genitori di Fiona in cui in cambio della liberazione di Fiona Tremotino sarebbe diventato il nuovo re di Molto Molto Lontano, ma proprio quando re Harold stava per firmare si venne a sapere della liberazione della principessa da parte di Shrek, mandando in fumo i piani del nano, il quale cadde in rovina. Alcuni anni dopo, Tremotino riesce a convincere Shrek a stipulare un patto: condurre la vecchia vita da orco per un solo giorno. Ma il patto richiede il sacrificio di un giorno passato dall'orco, e Tremotino, senza farlo intuire a Shrek, sceglie proprio il giorno della nascita di quest'ultimo. In questo modo gli eventi scaturiti dalle azioni di Shrek non si sono mai verificati: nessuno ha mai salvato Fiona dalla torre e Tremotino è diventato re stipulando il patto con il re e la regina che sono in seguito scomparsi per sempre, a causa di una sua maledizione. In seguito viene sconfitto da Shrek che riesce a baciare Fiona e tornare nel suo mondo. Nella scena finale Tremotino viene visto chiuso in una gabbia alla festa di compleanno dei tre orchetti, inoltre viene tormentato dal Pifferaio Magico che lo costringe a ballare nella sua gabbia.
 
Tremotino appare nel cortometraggio La Shrekettacolare Festa di Natale di Ciuchino dove è ancora rinchiuso in una gabbia avendo apparentemente cercato di scappare una volta e riceve carbone per natale, inoltre appare in Thriller Night come uno zombie , poiché era tutto un sogno di Shrek.