Discussione:E=mc²: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Riga 166:
 
:::::::::Cosa stai dicendo ? La tua tesi è che De Pretto non era un predecessore di Einstein, e che la polemica di Bartocci non andava nemmeno segnalata in questo voce. La tesi di X-Dark è ''Wikipedia comunque non è il luogo più adatto per discutere de "La vera storia della formula più famosa del mondo", la verità non è il nostro compito, in assenza di fonti più autorevoli su questo presunto caso di "plagio", su questa voce basta e avanza un piccolo rimando e nulla di più.''. E' esattamente quallo che si trovava prima del tuo ennesimo intervento censorio. Poche righe che citavano la tesi d'equivalenza massa-energia di De Pretto nel contesto delle teorie dell'etere, senza menzionare il libro di Bartocci e senza scrivere da nessuna parte che De Pretto ha anticipato Einstein. Ma dov'è il problema ? --[[Utente:Stiglich|<span style="color:green">'''''Stiglich'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stiglich|<span style="color:green; font-size:100%"> (✉) </span>]] 17:47, 10 giu 2019 (CEST)
 
::::::::::io non ho nessuna tesi. Io cito le fonti, secondarie. L'interpretazione che tu dai delle parole di X-Dark non mi trova d'accordo. Non togliere poi l'avviso perchè quello che hai scritto, certamente da esperto, è poco aderente alla natura compilativa di wikipedia. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:25, 10 giu 2019 (CEST)
 
== Note ==
Ritorna alla pagina "E=mc²".