Massimo Zedda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 37:
===Attività politica===
====L'adesione a Sinistra Ecologia Libertà====
Assieme con altri esponenti dei DS in Sardegna, non ha partecipato alla fondazione del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], partecipando alla scissione di [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]], diventando poi esponente di [[Sinistra Ecologia Libertà]], il partito fondato da [[Nichi Vendola]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224646|titolo=Chi è Massimo Zedda|pubblicazione=[[Unione Sarda]]|giorno=30|mese=5|anno=2011|accesso=30 maggio 2011|cid=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110603054523/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224646|dataarchivio=3 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
====Sindaco di Cagliari====
Nel [[2011]] si candida alle elezioni comunali del capoluogo [[Sardegna|sardo]], dopo aver battuto, alle primarie di coalizione, il senatore del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Antonello Cabras]]. Al primo turno del 16 maggio ottiene il 45,15 % dei voti, e il 30 maggio [[2011]] è eletto sindaco al secondo turno, dopo aver sconfitto l'avversario di centrodestra [[Massimo Fantola]] e ottenuto il 59,43% delle preferenze<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224596|titolo=Ballottaggi: Milano e Napoli alla sinistra. Zedda è il nuovo sindaco di Cagliari|pubblicazione=[[Unione Sarda]]|giorno=30|mese=5|anno=2011|accesso=30 maggio 2011|cid=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110602023133/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224596|dataarchivio=2 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/30-cagliari-zedda-governo-per-tutti_022084fe-8aed-11e0-93d0-5db6d859c804.shtml|titolo=Anche Cagliari si sposta a sinistra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=30|mese=5|anno=2011|accesso=31 maggio 2011|cid=}}</ref>.
Il 21 giugno 2011 Zedda ha giurato durante la prima seduta del consiglio comunale, durante la quale ha anche presentato la sua giunta, composta di sei donne e quattro uomini. A seguito dell'istituzione della [[Città metropolitana di Cagliari]], il 4 febbraio 2016 diviene di diritto [[sindaco metropolitano]] a seguito delle prime elezioni a suffragio indiretto del 17 marzo 2016.
|