Simone Pianigiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Polla figa bella (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
aggiunto esonero |
||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|1995-2006|{{Basket Siena}}|<small>(vice e giov.)</small>
|2006-2012|{{Basket Siena|A}}|225-28
Riga 16 ⟶ 15:
|2012-2013|{{Basket Fenerbahce Ulker|A}}|24-6<ref>24-8 comprese le partite dei play-off</ref>
|2016-2017|{{Basket Hapoel Gerusalemme|A}}|19-14<ref>24-16 comprese le partite dei play-off</ref>
|2017-2019|{{Basket Milano|A}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 63 ⟶ 62:
Il 20 giugno 2016 torna ad allenare un club a oltre tre anni di distanza dall'ultima volta, firmando un biennale con l'[[Hapoel Gerusalemme B.C.|Hapoel Gerusalemme]]<ref>{{cita web |url=http://www.sportando.com/it/europa/israele/202861/l-hapoel-gerusalemme-annuncia-simone-pianigiani-come-nuovo-allenatore.html |titolo=L'Hapoel Gerusalemme annuncia Simone Pianigiani come nuovo allenatore |editore=Sportando |data=20 giugno 2016 |accesso=29 giugno 2017}}</ref> con cui vince il [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Campionato israeliano]] 2016-2017<ref>{{cita web |url=http://www.sportando.com/it/europa/israele/237184/pianigiani-sul-trono-d-israele-l-hapoel-batte-il-maccabi-haifa-in-finale.html |titolo=Pianigiani sul trono d'Israele: l'Hapoel batte il Maccabi Haifa in finale |editore=Sportando |data=15 giugno 2017 |accesso=29 giugno 2017}}</ref> e la Supercoppa Israeliana. Pochi giorni dopo la vittoria del suo primo titolo isreaeliano, Pianigiani si separa dall'Hapoel Gerusalemme<ref>{{cita web |url=http://www.sportando.com/it/europa/israele/238686/hapoel-gerusalemme-ufficiale-la-separazione-da-coach-simone-pianigiani.html |titolo=Hapoel Gerusalemme: ufficiale la separazione da coach Simone Pianigiani |editore=Sportando |data=27 giugno 2017 |accesso=29 giugno 2017}}</ref>.
Il 29 giugno 2017 diventa il nuovo allenatore dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] firmando un contratto triennale<ref>{{cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/simone-pianigiani-e-il-nuovo-allenatore/ |titolo=Simone Pianigiani è il nuovo allenatore |editore=Olimpia Milano |data=29 giugno 2017}}</ref>. Il 24 settembre 2017 conquista il suo primo trofeo da capo allenatore dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]]: la [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|Supercoppa]], disputata sul campo neutro di Forlì. Il 15 giugno 2018 arriva anche il secondo titolo, lo scudetto, conquistato superando in finale l’[[Aquila Basket Trento|Aquila Trento]]; per l’Olimpia Milano si tratta del ventottesimo titolo nazionale mentre per Pianigiani è il sesto, dopo quelli vinti alla guida della Mens Sana. In data 11 giugno 2019 a causa di una stagione dove vengono mancati tutti gli obiettivi stagionali e dopo viene esonerato.
===Nazionale===
|