Graptemys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 88:
* ''[[Graptemys versa]]'' <span style="font-variant: small-caps">[[Leonhard Hess Stejneger|Stejneger]], 1925</span> – tartaruga carta geografica del Texas
==Distribuzione e habitat==
Le tartarughe appartenenti al genere ''Graptemys'' si trovano in tutta la parte orientale degli [[Stati Uniti d'America]] e nelle regioni sudorientali del [[Canada]].
===Habitat===
{{sezione vuota|animali}}
==Descrizione==
{{sezione vuota|animali}}
==Riproduzione==
===Corteggiamento===
Tutte le tartarughe del genere ''Graptemys'' presentano un ben strutturato rituale di corteggiamento che fa da preludio alla copulazione. Si ritiene che questo comportamento abbia come obiettivo primario quello di immobilizzare la femmina. Il rituale di corteggiamento ha inizio con il maschio che si posiziona faccia a faccia con la femmina e, mentre questa si sposta in avanti, comincia a nuotare all'indietro per mantenere l'approccio frontale.
A questo punto, il maschio (che presenta degli artigli estremamente lunghi) vibra le zampe anteriori attorno alla regione oculare della femmina. Questo comportamento, chiamato "titillamento", è condiviso con le [[specie]] nordamericane e caraibiche del genere ''[[Trachemys]]''.<!-- <ref>{{Cita pubblicazione
|titolo = A Systematic Review of the Turtle Family Emydidae
|autore = Michael E. Seidel
|autore2 = Carl H. Ernst
|rivista = Vertebrate Zoology
|volume = 67
|numero = 1
|pp = 84-85
|editore = Senckenberg
|città = Francoforte sul Meno
|data = 30 giugno 2017
|lingua = en
|url = http://www.senckenberg.de/files/content/forschung/publikationen/vertebratezoology/vz67-2/seidel_ernst_2017_emydidae.pdf
|formato = PDF
|accesso = 28 agosto 2018
|urlmorto = no
}}</ref> -->
La femmina, se è disposta all’accoppiamento, nuota verso il maschio per poi scendere sul fondo. Lì avviene l'accoppiamento vero e proprio, con il maschio che afferra il carapace della femmina con tutti e quattro gli arti, e la monta.
==Note==
| |||