Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
Il nome italiano "Egitto" deriva dalla parola [[lingua latina|latina]] ''Aegyptus'' che a sua volta proviene dal [[lingua greca|greco]] {{polytonic|Αἴγυπτος}}, ''Àigüptos''. Il nome greco potrebbe essere una derivazione dall'[[lingua egizia|egizio]] ''Hwt kȝ Ptḥ'' (pronuncia convenzionale: ''Hut ka Pta''), "casa del [[Anima (religione dell'antico Egitto)#Ka|ka]] di [[Ptah]]", nome di un tempio del dio Ptah a [[Menfi (Egitto)|Menfi]].
 
Nel periodo egizio il termine più usato, soprattutto nelle titolature ufficiali, fu ''Tȝwy'' (pronuncia convenzionale: ''Taui''), che significa ''Le Due Terre'', termine indicante l'unione del Basso e dell'Alto Egitto. Detto questo eScHeRe
 
== Storia ==