Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''modello IS-LM''' è una rappresentazione sintetica del pensiero economico [[keynesiano]], così come interpretato dalla sintesi [[Economiaeconomia neoclassica|neoclassica]]. La sigla sta per le parole inglesi ''Investment Saving - Liquidity Money'' ovvero Investimento Risparmio - Liquidità Denaro. Ha lo scopo di rappresentare insieme il settore reale (IS) e quello monetario (LM).
|neoclassica]]. La sigla sta per le parole inglesi ''Investment Saving - Liquidity Money'' ovvero Investimento Risparmio - Liquidità Denaro. Ha lo scopo di rappresentare insieme il settore reale (IS) e quello monetario (LM).
 
== Introduzione ==