Busatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
==Monumenti e luoghi d'interesse==
=== Chiesa parrocchiale ===
La chiesa parrocchiale di Busatica è dedicata a [[San Biagio]]. Le prime [[notizia|notizie]] che si hanno riguardo a questo [[edificio]] risalgono ad una [[visita pastorale]] del 1568, che la classificano già come [[parrocchia|parrocchia autonoma]], ma alcune fonti e caratteristiche della chiesa stessa la classificherebbero come più antica, però fino ad ora non è pervenuta nessuna certezza. La chiesa parrocchiale nel [[XVII secolo]] fu declassata ad [[oratorio (architettura)|oratorio]] dedicato a [[San Rocco]], dipendente dalla parrocchia di [[Castagnetoli]]. Fu ritrasformata in parrocchia autonoma nel corso di tempo tra il [[XVII]] e il [[XVIII secolo]], eppure l'[[archivio parrocchiale]] inizia nel 1603. La struttura della [[chiesa (architettura)|chiesa]] nell'aspetto odierno risale tra la fine del [[XVII]] e l'inizio del [[XVIII secolo]]. Il 18 febbraio 1822 la parrocchia di Busatica venne annessa alla nuova [[diocesi di Massa Carrara-Pontremoli|diocesi di Massa]], ma il primo maggio 1854 venne trasferita sotto la [[diocesi di Massa Carrara-Pontremoli#Storia
=== Convento e oratorio di Santa Lucia a Cassana ===
|