Utente:TheNorthernEye/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
== [[Realtà virtuale|VR]] ==
Ace Combat 7 è il primo capitolo della saga a fare uso del [[Visore VR]] dedicandogli una campagna separata composta da 3 missioni e 4 aerei controllabili, l' [[McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet|F-18F Super Hornet]], il [[Su-30M2|Su-30M2 Flanker-F2]], l'[[Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II|A-10C Thunderbolt II]] e l'[[Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor|F-22A Raptor]]. Questa modalità supporta il [[PlayStation VR]] mentre gli altri visori come l'[[Oculus Rift]] riceveranno la compatibilità solo nel 2020<ref>{{Cita web|url=https://univrcity.fr/ace-combat-7-exclu-psvr-temporaire/|titolo=ACE COMBAT 7 VR: EXCLUSIVITÉ PSVR TEMPORAIRE CONFIRMÉE|autore=|lingua=FR}}</ref>.
Gli eventi della modalità VR si svolgono nel 2014 (8 anni dopo gli eventi dell' Operazione Katina e 5 anni prima dei fatti di Ace Combat 7) e il personaggio controllato dal giocatore torna ad essere '''Mobius 1''', asso dell' ISAF già protagonista di [[Ace Combat: Distant Thunder|Ace Combat: Distant Thuder]] e della modalità Arcade di [[Ace Combat: Squadron Leader]]<ref>Sono presenti anche altri personaggi di Ace Combat: Distant Thunder come l[[Airborne Early Warning and Control|'AWACS]] SkyEye, Omega 11 e Viper 7.</ref>. A seguito della fine della Guerra Circum-Pacific le forze ribelli di Free Erusea riuscirono ad impossessarsi di una grande quantità di armi e rifornimenti diventando sempre di più una vera e propria minaccia, al fine di non compromettere la stabilità della nazione di USEA viene creato l'IUN-PKF<ref>International Union-Pacekeeping Force, Forze di Pace delle Nazioni Unite</ref> a cui vengono assegnate dei piloti veterani della guerra continentale, fra cui anche Mobius 1. Nelle tre missioni presenti nella campagna il giocatore dovrà scongiurare l'avvento di una nuova guerra eliminando le forze ribelli e affrontando lo squadrone Ghost, gli assi di Free Erusea.
Riga 45:
!Voto
|-
|[[IGN (sito web)|IGN]]
|8.3<ref>{{Cita web|url=https://it.ign.com/ace-combat-7-ps4/149907/review/ace-combat-7-skies-unknown-la-recensione|titolo=LA GUERRA OLTRE LE NUVOLE|autore=Marco Esposito|data=18 Gennaio 2019}}</ref>
|-
|[[Metacritic]]
|80<ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ace-combat-7-skies-unknown|titolo=ACE COMBAT 7: SKIES UNKNOWN|lingua=EN}}</ref>
|-
|[[Multiplayer.it]]
|8.7<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/ace-combat-7-skies-unknown-recensione-ps4.html|titolo=Ace Combat 7: Skies Unknown, la recensione per PS4|autore=Rosario Salatiello|data=18 Gennaio 2019}}</ref>
|}
<br />
Riga 141:
== Curiosità ==
* L'esistenza del nuovo capitolo era stata celata dietro un'immagine promozionale per il 20simo anniversario della saga di Ace Combat recante la scritta "ACES even challenge the true sky" (gli assi affrontano anche il vero cielo) che celava il messaggio "ACE S-even" ovvero un riferimento al futuro settimo capitolo, come rivelato in seguito dal brand director Kazutoki Kono<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/kazutoki/status/902918696196161536|titolo=Kazutoki Kono on Twitter|autore=[[Kazutoki Kono]]|lingua=EN}}</ref>.
* Il fatto che molti piloti stanziati nella 444sima Base Aerea trovino la morte nel corso degli eventi del gioco può essere associato al fatto che il numero 4 viene considerato sfortunato in Giappone in quanto può essere pronunciato come "Shi" ovvero "Morte".
* Nel gioco sono presenti molti personaggi e citazioni ad altri capitoli di Ace Combat, sono presenti infatti molti personaggi di ''Squadron Leader'' come Harling, Edge e Andersen e località di ''Distant Thuder'' come i monti Waiapolo, Farbanti e la foresta di Chopinburg.
|