Utente:TheNorthernEye/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|compositore = Keiki Kobayashi
|serie = [[Ace Combat (serie)|Ace Combat]]
|anno =
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 4, Xbox One|INT=18 gennaio 2019}}
{{Uscita videogioco|Windows|INT=1º febbraio 2019}}
Riga 48:
Le musiche sono di Keiki Kobayashi, l'autore della colonna sonora di ''[[Ace Combat: Distant Thunder]]'', ''[[Ace Combat 5: The Unsung War]]'' e di quella di ''[[Ace Combat Zero: The Belkan War]]'', ''[[Ace Combat 6: Fires of Liberation]]'' e ''[[Ace Combat: Assault Horizon]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/226442/in-ace-combat-7-tornano-lo-scrittore-e-il-compositore-di-ace-combat-5.aspx|titolo=In Ace Combat 7 tornano lo scrittore e il compositore di Ace Combat 5 - SpazioGames.it|accesso=11 dicembre 2015|sito=SpazioGames.it}}</ref>
La data di uscita del gioco è stata posticipata al 2019 durante lo sviluppo<ref>{{Cita web|url=https://www.dualshockers.com/ace-combat-7-skies-unknown-release-date/|titolo=Ace Combat 7: Skies Unknown Finally Gets Release Dates; Delayed to 2019, But Not By Much|autore=Giuseppe Nelva|data=21 Agosto 2018|lingua=EN}}</ref>.
Il Brand Director Kazutoki Kono ha inoltre reso noto su Twitter che il gioco avrebbe ricevuto un pass stagionale e 6 [[Contenuto scaricabile|DLC]], ovvero 3 aerei originali e 3 missioni. Il 6 Febbraio 2019 è stato svelato il primo trailer dei contenuti del pass stagionale sul canale [[YouTube|Youtube]] ufficiale della Namco Bandai e, in seguito, i contenuti dei primi 3 DLC sono stati resi noti<ref>{{Cita web|url=https://it.bandainamcoent.eu/ace-combat/notizie/svelati-alcuni-contenuti-dei-dlc-di-ace-combat-7-skies-unknown|titolo=Svelati alcuni contenuti dei DLC di ACE COMBAT 7: Skies Unknown|data=26 Aprile 2019}}</ref>.
== Modalità di gioco ==
Riga 54 ⟶ 56:
Gli eventi del gioco sono ambientati nel mondo alternativo chiamato Strangereal (introdotto in [[Ace Combat: Distant Thunder]]) e le nazioni presenti nel conflitto noto come la "Lighthouse War" sono controparti più o meno evidenti di nazioni esistenti nel mondo reale come ad esempio la Federazione di Osea, controparte degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] oppure il Regno di Erusea che risulta essere un'agglomerato fra diverse nazioni europee, in particolare la [[Francia]] e l'[[Italia]].
La novità significativa in fatto di gameplay è rappresentata dalle nuvole completamente renderizzate dalla tecnologia trueSKY™,
Un'altra novità è l'introduzione delle manovre post-stallo che possono essere effettuate con determinati aerei e permettono di esegurie [[Kulbit]], [[Cobra di Pugačëv]], [[Cobra Turn]] o [[Virata di Immelmann|virate di Immelman]], oltre che alle tradizionali [[Virata (volo)|virate a coltello]].
Riga 69 ⟶ 71:
Gli eventi del gioco si svolgono nel 2019, a seguito degli eventi di Ace Combat 04: Distant Thunder e Ace Combat 5: Squadron Leader, nel continente Erusiano. Il 48simo presidente della Federazione Oseana promosse la costruzione di un'[[ascensore spaziale]] internazionale (o ISEV) nella città Erusiana di Selatapura, definito come un "ponte di pace" fra le nazioni. Per difendere l'ascensore vengono costruiti due enormi fortezze volanti in grado di lanciare e trasportare una grande quantità di [[Aeromobile a pilotaggio remoto|droni]], che prendono il nome di ''Arsenal Birds''. Nonostante gli sforzi di Harling per mantenere la pace tra le nazioni del continente Useano il Regno di Erusea, a seguito di un'attacco a sorpresa effettuato con dei droni sui principali porti Oseani, dichiara guerra nel Maggio del 2019.
La cronologia e i fatti della storia sono narrati da due punti di vista, quello di Avril Mead, pilota civile abbattuto e recluso all'inizio della guerra e quello del Dr. Shroeder, scienziato Belkano incaricato di sviluppare la tecnologia dei droni per conto dell' EASA.
'''Trama'''
Il protagonista, noto come "'''Trigger'''" o Mage 2 inizialmente appartenente alla IUN viene mandato a intercettare uno stormo di bombardieri a seguito di un'attacco a sorpresa alla base di Fort Grays. Il comando aereo Oseano nota le capacità di Trigger, che viene inviato a Selatapura insieme ad altre squadriglie della IUN per soccorrere l'Ex Presidente Harling, rimasto bloccato all'interno dell'ISEV in seguito a una visita ufficiale fatta poco prima dello scoppio della guerra. Tuttavia l'operazione di soccorso risulta molto difficoltosa e durante la battaglia interviene anche l'Arsenal Bird ''Liberty'' che inizia a lanciare orde di droni contro le forze dell'IUN, scatenando il panico generale e indebolendo ulteriormente i soccorritori al punto che Trigger, nel caos generale, sembra aver compiuto [[fuoco amico]] sull'aereo di Harling abbattendolo e facendo fallire la missione. Trigger viene giudicato colpevole dell'assassinio di Harling da una corte marziale e spedito in un [[battaglione di disciplina]] della 444sima divisone Oseana denominato "Spare" nella base-fantoccio di Zapland, la stessa dove è reclusa Mead. I membri dello squadrone Spare vanno ad affrontare missioni sempre più rischiose e molti membri dell'unità cadono in battaglia, ma il comando La distruzione dei satelliti getta nel caos generale entrambe le fazioni in quanto viene tagliato ogni tipo di comunicazione ed alcune unità di Erusea arrivano addirittura a provocare una [[guerra civile]] fra l'ala conservatrice anti-droni e quella radicale pro-guerra; nel disordine generale alcune nazioni di Erusea tra cui Shilage iniziano a proclamare la propria indipendenza. Intanto Rosa e Avril, sfuggite da Tyler Island, fronteggiano Shroeder. Trigger si trova dunque a fronteggiare i droni a Selatapura insieme a diverse squadriglie Oseane ed Erusiane, unite per fronteggiare la minaccia dei droni. La missione sembra essere andata a buon termine dato anche il riuscito abbattimento dell' ultimo Arsenal Bird, ''Justice'', quando improvvisamente due droni avanzati entreranno nel campo di battaglia iniziando a decimare le forze della coalizione, colpendo l'aereo di Count e costringendolo ad atterrare insieme a Trigger su una portaerei arenata poco al di fuori della baia di Gunther. Nell'ultima missione del gioco gli ultimi aerei della coalizione sopravvissuti andranno ad affrontare gli ADF-11F RAVEN Hugin e Munin, culminando con un inseguimento in un tunnel sotterraneo dove Trigger e Count elimineranno l'ultimo drone rimasto all' interno dell'ISEV.
== [[Realtà virtuale|VR]] ==
Riga 125 ⟶ 127:
* [[Sukhoi Su-57|Su-57]]
* X-02 Strike Wyvren (caccia fittizio sbloccabile una volta completato il gioco)
*ADF-11F RAVEN (versione controllata da pilota,
*ADF-10 FALKEN (
*ADFX-01 Morgan (
==== Multiruolo ====
Riga 189 ⟶ 191:
* L'esistenza del nuovo capitolo era stata celata dietro un'immagine promozionale per il 20simo anniversario della saga di Ace Combat recante la scritta "ACES even challenge the true sky" (gli assi affrontano anche il vero cielo) che celava il messaggio "ACE S-even" ovvero un riferimento al futuro settimo capitolo, come rivelato in seguito dal brand director Kazutoki Kono<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/kazutoki/status/902918696196161536|titolo=Kazutoki Kono on Twitter|autore=[[Kazutoki Kono]]|lingua=EN}}</ref>.
* La 444^ base aerea-fantoccio di Zapland svolge funzioni di depistaggio e inganno con modalità simili a quelle utilizzate dagli alleati durante l'[[Operazione Fortitude]] nella seconda guerra mondiale.
* Nel gioco sono presenti molti personaggi e citazioni ad altri capitoli di Ace Combat,
* Nel gioco è presente un curioso errore di traduzione nella missione "Siren's Song" in cui l'AWACS Long Caster farà riferimento a un "ristorante italiano" anche se nel mondo dello Strangereal l'Italia non esiste ma è associata alla nazione di Emmeria.
* I due boss finali del gioco, [[Huginn e Muninn|Hugin e Munin]], hanno il nome di due corvi appartenenti alla mitologia norrena che Odino spediva a raccogliere informazioni che poi tornavano a riferire la sera. E' interessante osservare come l'ADF-11F abbia RAVEN, ovvero corvo in inglese, come nome in codice e come essi raccolgano e spediscano informazioni alle fabbriche di droni analogamente ai due corvi mitologici.
|