Utente:GuroneseDoc/Sandbox26: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
== Mitologia ==
 
[[Poseidone]] ed [[Apollo]] si offrirono di aiutare re Laomedonte a costruire le mura della città di Troia (a volta chiamata ''Pergamos'' ({{lang-grc|Πέργαμος|Pérgamos}}<ref>[[Pindaro]], ''[[Olympiques (Pindare)|Olympiques]]Olimpiche'', VIII, 43 e 55.</ref><ref name="Apol2.5.9"/> ma, una volta terminato il lavoro il re si rifiutò di consegnare quanto pattuito ai due dèi, così Apollo inviò una pestilenza e Poseidone un mostro marino che, trasportato da un'alluvione, trascinava la gente della pianura via con sé. </br>
 
 
ma, una volta terminato il lavoro il re si rifiutò di consegnare quanto pattuito ai due dèi, così Apollo inviò una pestilenza e Poseidone un mostro marino che, trasportato da un'alluvione, trascinava la gente della pianura via con sé. </br>
Per salvare la città Laomedonte si rivolse agli oracoli ed ascoltò il consiglio di sacrificare la figlia [[Esione]] incatenandola sulle rocce vicino al mare per essere divorata dal mostro. </br>
[[Eracle]], vista la donna incatenata sulle rocce promise a Laomedonte di salvarla se gli avesse ceduto le cavalle che [[Zeus]] in precedenza aveva dato a suo nonno ([[Troo]]) in cambio del rapimento di [[Ganimede]] ma, e di nuovo, Laomedonte non mantenne la parola e così Eracle ripartì da Troia dopo aver minacciato di fargli guerra<ref name="Apol2.5.9">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus2.html#5