RMS Titanic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
=== I passeggeri ===
[[File:John Jacob Astor 1909.jpg|thumb|right|[[John Jacob Astor]] era il passeggero più facoltoso sul ''Titanic'']]
I passeggeri del ''Titanic'' erano circa 1.317 persone: 324 in prima classe, 284 in seconda classe e 709 in terza classe. Di questi, 869 (66%) erano maschi e 447 (34%) femmine. C'erano 107 bambini a bordo, il maggior numero dei quali erano in terza classe.<ref>{{cita|Barratt|2009|p=93}}</ref> Durante il suo viaggio inaugurale, la nave era notevolmente ridotta, poiché poteva ospitare 2.453 passeggeri: 833 di prima classe, 614 di seconda e 1.006 di terza classe.<ref>{{cita|Howells|1999|p=18}}</ref>
Molti passeggeri della seconda classe, precedentemente prenotati su altre navi, vennero dirottati sul ''Titanic'' a causa di uno sciopero nelle forniture di carbone. Tra loro viaggiava il ceto medio della popolazione, come impiegati, insegnanti e commercianti. La terza classe era affollata di emigranti provenienti da tutte le parti del mondo, che erano coadiuvati dall'interprete di bordo. In prima classe erano imbarcati alcuni degli uomini più in vista dell'epoca. Tra questi vi era il milionario [[John Jacob Astor IV]], possessore di 150 milioni di dollari<ref name="Marcus" /> e proprietario di alcuni preziosi immobili, tra cui il noto ''Waldorf-Astoria Hotel'' di [[New York]]<ref>[http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/persone/miliardaria-barbona/miliardaria-barbona/miliardaria-barbona.html New York, Brooke Astor l'ereditiera che vive da barbona] Repubblica.it – luglio [[2006]]</ref>.
|