Network functions virtualization: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 15:
== Struttura ==
La struttura di NFV si compone di tre componenti principali<ref>Network-Functions Virtualization (NFV) Proofs of Concept; [http://www.etsi.org/technologies-clusters/technologies/nfv Framework], GS NFV-PER 002 v1.1.1 (2013-10),</ref>
# ''Virtualized network functions'' (VNFs): sono le implementazioni software di funzioni di rete che possono essere rilasciate su un'infrastruttura NFV (NFVI)<ref>{{Cita web|url=http://blog.datapath.io/network-function-virtualization-nfv|titolo=Copia archiviata|accesso=7 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170201235153/http://blog.datapath.io/network-function-virtualization-nfv|dataarchivio=1 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
# ''Network functions virtualization infrastructure'' (NFVI): è il complesso di tutte le componenti hardware e software che costituiscono l'ambiente in cui le VNFs sono rilasciate. L'infrastruttura NFV può essere implementata su postazioni fisicamente disgiunte; la rete che fornisce la connettività tra tali postazioni è essa stessa parte dell'Infrastruttura NFV.
# ''Network functions virtualization management and orchestration architectural framework'' (NFV-MANO Architectural Framework): è l'insieme di tutti i blocchi funzionali, dei repository usati da tali blocchi, e dei riferimenti e delle interfacce attraverso cui i blocchi funzionali scambiano informazioni al fine di gestire ed orchestrare NFVI e VNFs.
|