Jake Hager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
|Nome = Jack Swagger
|Immagine = Jack Swagger April 2014.jpg
|Didascalia = Jack Swagger nell'aprile del [[2014]].
|Nome completo = Donald Jacob Hager Jr.
|Ringname = '''Jake Hager'''<ref name="cagematch"/><br />Jack Swagger<ref name="cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=4071&name=Jack+Swagger|titolo=Jack Swagger|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=3 aprile 2016}}</ref><br />'''Jake Strong'''
Riga 35:
|Attività2 = artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) tra il [[2008]] e il [[2017]]
}}
Riga 47:
Hager nell'University of Oklahoma praticava due sport: inizialmente [[football americano]] come [[defensive tackle]], insieme a giocatori della [[NFL]] quali Tommie Harris e Dusty Dvoracek. Grazie al suo passato liceale di wrestling, gli fu richiesto di unirsi alla squadra di lotta come peso massimo nel suo anno da [[sophomore]] e divenne un lottatore a tempo pieno. Durante il suo anno da junior incontrò [[Jim Ross]], allora dirigente WWE, che lo incoraggiò a contattarlo dopo il diploma. Nel [[2006]] fu nominato [[All-American]] wrestler perché vinse 30 incontri consecutivi.
=== World Wrestling Entertainment/WWE ===▼
▲==== Territori di sviluppo (2006–2008) ====
Hager debutta in [[Deep South Wrestling]] (DSW) sotto il suo vero nome il 9 settembre 2006, sconfiggendo [[Ray Gordy|Ray Geezy]]. Il 19 ottobre 2006, nel suo secondo match, perde in coppia con [[Heath Slater]] contro Jake Gymini e Jesse Gymini. Dopo aver battuto Big Bully Douglas il 2 novembre, Hager passa alla [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW), dove esordisce battendo Atlas DaBone. Dopo aver battuto anche Mike Tolar e Pat Buck, subisce la prima sconfitta in OVW in un match di coppia insieme a Chris Rombola contro Johnny Punch e lo stesso Pat Buck. Il 7 febbraio, batte Vic Vine e il 7 marzo, Dewey. Il 21 marzo 2007, viene sconfitto da K.C. James, ma tre giorni dopo riesce a battere [[Rob Conway]]. Dopodiché, inizia una rivalità con K.C. James che viene vinta da Hager. Il 21 aprile, perde contro [[Mike Brenley|Mike Mondo]] e il 25, batte [[Tommaso Ciampa]]. Nei tapings del 2 maggio, perde insieme a [[Caylen Croft]] contro i James Boyz. Dopo un Feud con Kassidy James, compagno di K.C. James, Hager viene sconfitto da Antoni Polaski. Successivamente, sfida Jay Bradley per l'[[OVW Heavyweight Championship]], ma perde. A OVW Summer Sizzler Series 2007, perde un fatal four-way tag team match insieme a [[Dolph Ziggler]], match che viene vinto da [[Steve Adkins|Seth Skyfire]] e [[Johnny Jeter]]. Inizia poi un feud con Ziggler, dove si alternano vittorie e sconfitte e si risolve in un nulla di fatto. Con Atlas DaBone, tenta l'assalto agli [[OVW Southern Tag Team Championship]], ma perdono contro i James Boyz. Dopo questo match, Hager passa alla Florida Championship Wrestling.
Hager debutta nella [[Florida Championship Wrestling]] (FCW) in coppia con [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]], battendo Heath Slater e Keith Walker. Nel suo trascorso in FCW, instaurerà una Winning Streak che lo porterà ad essere imbattuto per tutta la prima metà del 2008 e a vincere l'FCW Florida Heavyweight Championship e a battere Heath Slater, conquistando anche l'[[FCW Southern Heavyweight Championship]], unificando gli allori.
==== ECW Champion (2008–2009) ====
Riga 87 ⟶ 88:
Nella puntata di Raw del 18 giugno ha un litigio con Dolph Ziggler nel backstage che viene sedato da [[Vickie Guerrero]] in cui comunica ai 2 che si affronteranno nel ring e il vincitore potrà continuare ad essere rappresentato da lei. Swagger viene sconfitto da Ziggler, con quest'ultimo che sarà rappresentato ancora da Vickie e sancendo la rottura del tag team. Nella puntata di Raw del 25 giugno perde contro Santino Marella un match valido per lo US Title, non riuscendo a riconquistare il titolo. Stessa settimana, a SmackDown, viene sconfitto da [[Tyson Kidd]] e non riesce a qualificarsi per lo SmackDown Money in the Bank Ladder Match. La settimana seguente, viene battuto a Superstars da Zack Ryder. La settimana successiva, a Raw, viene sconfitto in pochissimo tempo da Sheamus. Nella puntata di Raw del 16 luglio aveva in programma di affrontare [[Ryan Reeves|RyBack]], ma Jack lo attacca ancor prima che inizi l'incontro, mettendolo a terra, poi però RyBack reagisce e mette K.O. Swagger mandandolo fuori dal ring. Il 23 luglio, a [[WWE Raw#Raw 1000|Raw 1000]], affronta Brodus Clay, perdendo. Nella puntata di SmackDown del 10 agosto, Swagger viene sconfitto da Randy Orton. Nella puntata di Superstars del 23 agosto, perde contro Santino Marella e il 27 agosto, a Raw, contro Ryback. Nella puntata di Raw del 3 settembre Swagger perde ancora contro il World Heavyweight Champion Sheamus. Più tardi, nella medesima serata, incontrò nel backstage la General Manager di Raw [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] dichiarandole che si sarebbe preso un periodo di pausa, vista la sua striscia negativa.
====
[[File:Jack Swagger Jan 2013.jpg|thumb|Swagger nel 2013.]]
Ritorna a sorpresa nella puntata di SmackDown del 1º febbraio sconfiggendo [[Kofi Kingston]] e avvertendo il General Manager di SmackDown, [[Booker T]], di voler partecipare all'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] che si disputerà nell'[[WWE Elimination Chamber 2013|omonimo]] [[pay-per-view]]. Nella puntata di Raw del 4 febbraio sconfigge [[Santino Marella]] sottomettendolo con la ''Patriot Act'' (nuovo nome della sua mossa finale, l'[[Ankle Lock]]). Nella puntata di SmackDown del 7 febbraio sconfigge [[Paul Lloyd Jr.|Justin Gabriel]] mettendolo al tappeto con una Gutwrench Powerbomb ed infine sottomettendolo con la ''Patriot Act''. Nella puntata di Raw dell'11 febbraio, accompagnato da un nuovo manager, Zeb Colter, sconfigge Zack Ryder qualificandosi per l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber Match]].
Riga 98 ⟶ 99:
Nella puntata di Raw del 4 novembre i Real Americans e [[Aaron Haddad|Damien Sandow]] vengono sconfitti da John Cena, Cody Rhodes e [[Goldust]]. Nella puntata di Raw i The Real Americans perdono contro John Cena in un ''Handicap Match''. Nella puntata di Raw del 18 novembre i Real Americans sconfiggono The Miz e [[Kofi Kingston]].Nella puntata di Smackdown i The Real American] perdono contro Cody Rhodes e Goldust che mantengono i titoli di coppia. A [[WWE Survivor Series 2013|Survivor Series]] i Real Americans fanno coppia con lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] il quale sconfiggono il team formato da [[Rey Mysterio]], The Usos, Cody Rhodes e Goldust in un ''5 vs 5 Survivor Series Traditional Elimination Match''. Nella puntata di WWE Monday Night Raw del 2 dicembre gli Real Americans sconfiggono i Prime Time Players. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2013)|TLC]] gli Real Americans non riescono a vincere i WWE Tag Team Championship. Nella puntata di WWE Raw del 16 dicembre gli Real Americans perdono contro Mark Henry e [[Big E Langston]]. Nella puntata di WWE SmackDown del 20 dicembre Swagger perde contro Big E Langston. Nella puntata di Raw del 23 dicembre i Real Americans vengono sconfitti dai Los Matadores. Alla [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble]] Swagger entra con il numero 7 non riuscendo a vincerla. Nella puntata di SmackDown del 14 febbraio Swagger vince un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal 4-Way Match]] e diventa il contendente numero 1 all'Intercontinental Championship per Elimination Chamber. Ad [[WWE Elimination Chamber 2014|Elimination Chamber]] Swagger viene sconfitto da Big E non riuscendo a conquistare la cintura. Nella puntata di Raw del 17 marzo Swagger e Cesaro riescono a battere i campioni di coppia WWE ovvero gli Usos in un Non Title Match. A [[WrestleMania XXX]] Swagger e Cesaro prendono parte al [[Tipi di match di wrestling|fatal four-way elimination tag team match]] per i WWE Tag Team Championship venendo eliminati, dopo il match Swagger sottomette Cesaro con una Ankle Lock ma poi Cesaro si rialza e stende Swagger effettuando delle Giant Swing. La notte successiva a RAW Swagger viene sconfitto da Cesaro per count-out.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-07/wwe-raw-results-26221495/page-12|titolo=Cesaro def. Jack Swagger via Count-out|accesso=8 aprile 2014}}</ref>
====
Nella puntata di Raw del 14 aprile viene sconfitto da Sheamus nei quarti di finale del torneo che assegna lo status di primo sfidante all'Intercontinental Championship. A [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]] Swagger partecipa al triple threat match che ha visto coinvolti anche [[Rob Van Dam]] e Cesaro dove a vincere è stato quest'ultimo. Il 13 maggio a Raw perde contro RVD grazie ad un'interferenza da parte di [[Adam Rose]] che distrae il Real American. Nella puntata di Raw del 23 giugno [[Paul Levesque|Triple H]] ha annunciato i partecipanti al [[Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank Ladder match]] tra cui Jack Swagger che nella stessa serata batte Kofi Kingston. Nella puntata di SmackDown del 27 giugno effettua un apparente turn face attaccando [[Stu Bennett|Bad News Barrett]] dopo il suo match contro [[Jonathan Good|Dean Ambrose]], contribuendo all'infortunio dell'inglese e venendo poi attaccato dall'ex-membro dello [[The Shield (wrestling)|Shield]], partecipante anch'egli al match per la valigetta. A [[WWE Money in the Bank 2014|Money in the Bank]] non riesce a vincere l'omonimo match, che invece viene vinto da [[Colby Lopez|Seth Rollins]]. La sera dopo a Raw effettua un turn face attaccando [[Rusev]]. A [[Battleground (2014)|Battleground]], viene sconfitto da Rusev per countout. A [[WWE SummerSlam 2014|SummerSlam]], perde contro Rusev per KO tecnico. Successivamente Swagger, si unisce al Team Cena che deve affrontare il [[The Authority|Team Authority]] a Survivor Series, ma viene rimosso dal Team a causa di un infortunio. Alle [[WWE Survivor Series 2014|Survivor Series]], sconfigge nel Kick-off Cesaro. A TLC, perde contro [[Rusev]] in un match per il United States Championship. Nella puntata di Superstars dell'8 gennaio, sconfigge Titus O'Neil. Alla [[WWE Royal Rumble 2015|Royal Rumble]], partecipa all'omonimo match entrando con il numero 22, ma viene eliminato da Big Show. Nella puntata di Raw del 27 febbraio, sconfigge [[Cody Rhodes|Stardust]], mentre il 27 febbraio a SmackDown interrompe Rusev in un promo ma viene attaccato dal Super-Athlete. La settimana successiva a SmackDown, viene sconfitto da Rusev. A [[WrestleMania 31]], prende parte alla seconda edizione della Battle Royal in memoria di André the Giant non riuscendo a vincerla.
A novembre ha iniziato una faida col rientrante [[Alberto Del Rio]], la quale è culminata in un chairs match a [[TLC: Tables, Ladders and Chairs (2015)|TLC]] valido per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] detenuto dal messicano; il match è stato vinto da quest'ultimo. Successivamente, il 21 dicembre, Swagger è stato nuovamente sconfitto da Del Rio a causa dell'interferenza della [[The League of Nations|League of Nations]] ([[Sheamus]], [[Wade Barrett|King Barrett]], Rusev e lo stesso Del Rio). Il 24 gennaio 2016 prende parte all'annuale Royal Rumble match dell'[[Royal Rumble (2016)|omonimo pay per view]] entrando col numero 24 e venendo subito eliminato da [[Brock Lesnar]]. A [[WWE Roadblock|Roadblock]] del 12 marzo viene sconfitto da [[Chris Jericho]]. Ha partecipato all'annuale [[André the Giant]] Memorial Battle Royal a [[WrestleMania 32]] del 3 aprile ma è stato eliminato da [[Glenn Jacobs|Kane]]. Swagger torna poi, dopo un periodo di assenza, nella puntata di ''SmackDown'' del 1º giugno dove viene sconfitto da [[Rusev]]. Nella puntata di ''Raw'' del 6 giugno Swagger ha perso nuovamente contro Rusev per count-out.
Nella puntata di ''Raw'' del 4 luglio prende parte ad un 16-man Tag Team Elimination match come componente del "Team U.S.A." (insieme a [[Paul Wight|Big Show]], [[Glenn Jacobs|Kane]], [[Apollo Crews]], [[Mark Henry]], [[Zack Ryder]] e i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] ([[Bubba Ray Dudley]] e [[D-Von Dudley]])) contro la "Multinational Alliance" (formata da Sheamus, Alberto Del Rio, Cesaro, Chris Jericho, i [[The Lucha Dragons|Lucha Dragons]] (Kalisto e [[Hunico|Sin Cara]]), [[Kevin Steen|Kevin Owens]] e [[Rami Sebei|Sami Zayn]]) ma è stato eliminato da Chris Jericho; ciononostante, il suo team ha ottenuto la vittoria finale grazie a Zack Ryder. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 luglio Swagger ha partecipato ad una Battle Royal per determinare il contendente nº1 all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], detenuto da [[The Miz]], ma è stato eliminato. Nella puntata di ''Main Event'' del 15 luglio assieme ai [[The Golden Truth|Golden Truth]] ([[Goldust]] e [[R-Truth]]) e Apollo Crews ha sconfitto i [[The Vaudevillains|Vaudevillains]] e gli [[The Ascension (wrestling)|Ascension]]. ==== Faida con Baron Corbin e abbandono (2016–2017) ====
Con la [[WWE Draft|Draft Lottery]] avvenuta nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio [[2016]], Swagger è stato trasferito nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nella puntata di ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' del 22 luglio Swagger e [[Mark Henry]] hanno trionfato sui [[Breezango]] ([[Fandango (wrestler)|Fandango]] e [[Tyler Breeze]]). Nella puntata di ''[[WWE Superstars|Superstars]]'' del 26 agosto Swagger ha sconfitto facilmente [[Jinder Mahal]]. Sempre a ''Superstars'', il 2 settembre, Swagger è stato sconfitto da [[Rusev]]. Nella puntata di ''Main Event'' dell'8 settembre Swagger ha sconfitto nuovamente Jinder Mahal. Nella puntata di ''Superstars'' del 9 settembre Swagger è stato sconfitto da [[Titus O'Neil]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 settembre Swagger è stato sconfitto da Jinder Mahal.
|