Repubblica presidenziale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
[[File:Forms of government.svg|upright=1.6|thumb|Gli stati con sistema repubblicano presidenziale (in blu), e gli stati con sistema repubblicano presidenziale misto (in verde).]]
 
La '''repubblica presidenziale''' (o '''presidenzialismo''') è una [[forma di governo]], appartenente alle forme di [[democrazia rappresentativa]], in cui il [[potere esecutivo]] si concentra nella figura del [[Presidente]] che è sia il [[capo dello Stato]] sia il capo del [[governo]]. Generalmente questo è democraticamente [[elezioni|eletto]] direttamente dai cittadini e forma il suo governo; essendo capo di Stato non ha bisogno di [[voto di fiducia]] [[parlamento|parlamentare]] anche perché, avendo già ottenuto il voto della maggioranza dei cittadini, non ha bisogno della fiducia dei loro rappresentanti. La legittimazione attraverso il voto conferisce al presidente una chiara superiorità rispetto ai suoi [[ministro|ministri]], non sempre rimarcata nei [[sistema parlamentare|sistemi parlamentari]].
 
== Caratteristiche principali ==