Mercedes-AMG: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 68:
* '''2.0 litri L4''', il motore di più recente progettazione che equipaggia l'ultima serie della [[Mercedes-Benz Classe A|Mercedes Classe A]], è il motore a quattro cilindri con la maggior potenza specifica (190,5 CV/l).<ref>{{Cita news|url=http://www.alvolante.it/news/mercedes-amg-a-cla-gla-45-ancora-piu-potenza-342214|titolo=Mercedes-AMG A, CLA e GLA: ancora più potenza|accesso=2017-02-18}}</ref> Questo motore equipaggia la Classe A 45 AMG, la [[Mercedes-Benz Classe CLA|Classe CLA 45 AMG]], berlina 3 volumi derivata dalla Classe A, la classe A35 AMG (nuovo modello entry-level della gamma AMG) e la [[Mercedes-Benz Classe GLA|Classe GLA 45AMG 4MATIC]]
* '''4.0 litri V8''', realizzato unendo 2 [[Bancata|bancate]] del motore precedente, equipaggia la [[Mercedes-Benz AMG GT]] la potenza è di 462 CV nel modello base, 510 nel modello GT-S fino a 585 nella versione GT-R. equipaggia anche i modelli: C63(476CV), C63S (510CV),E63(585CV),E63S(612CV),GLC63(476CV), GLC63S(510CV) , GT-4porte 63 (585CV), GT-4porte 63S(639CV)
* '''6.2 litri V8, '''capace di generare elevati livelli di coppia e potenza, da 457 cavalli per la Classe C AMG, fino ai 630 della SLS AMG Black Edition, equipaggia le Mercedes classe C AMG, C AMG Black Edition, SLS AMG, SLS AMG Black Edition. Ormai questo motore, col progressivo ritorno del turb, è in disuso.
*3.0 litri V6 o in linea: viene usato nei modelli 43 della gamma (V6), nei modelli 53 AMG (in linea) [[File:AMG Mercedes V12.jpg|miniatura|Motore V12 AMG costriuto per essere montato appositamente dalla Pagani]] '''6.0 litri V12 Biturbo''', derivato dal 5.5 litri Mercedes identificato nei modelli S, SL, CL e SEC come "600". Gli ingegneri AMG hanno effettuato un aumento di cubatura e l'applicazione di due piccoli turbocompressori. Il risultato vede un propulsore erogante 630 CV nonostante un regime di rotazione relativamente basso per un motore a benzina (max 6000 giri). Degna di nota è anche la coppia che il V12 AMG è capace di sviluppare: circa 1250 [[N·m]], valore che i tecnici sono stati costretti a limitare elettronicamente a 1000 N·m per evitare sollecitazioni eccessive alla trasmissione. Il motore equipaggia i modelli Mercedes di nicchia: S, CL, SL, e SEC con denominazione "65 AMG Performance". Viene anche fornito per i modelli [[Pagani Huayra|Huayra]] e [[Pagani Zonda R|Zonda R]] della casa costruttrice italiana [[Pagani Automobili|Pagani]].
* '''5.4 litri V8 BiTurbo, '''propulsore di recente progettazione dotato di due turbocompressori, iniezione diretta, controllo elettronico della fasatura, capace di generare potenze da 525 a 585 cavalli e che pian piano soppianterà il 6.2 litri V8, dotato delle più moderne tecnologie, che equipaggia le Mercedes E AMG, CLS AMG, CLS ShootingBrake AMG, S AMG, CL AMG, ML AMG, G AMG.