/dev/null: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rei-bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sk:/dev/null
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
 
'''/dev/null''' (o dispositivo ''nullo'') è uno speciale [[file]] di [[Periferica|device]] dei [[sistema operativo|sistemi]] [[Unix-like]]; esso indica una periferica (come tale presente nella [[directory]] /dev/) fittizia, che cancellaignora tutto ciò che riceve in [[standard input|ingresso]]., Tipicoanche utilizzose èriporta ill'effettiva redirigere"scrittura" deidentro messaggidi oppureessa, loe [[standardnon output]]produce sunessun questadato perifericase conaperto ilin comandolettura. perNel la"dialetto" redirezione:informatico ''comandoè 1>/dev/null''spesso dovechiamato 1[[buco sta per standard outputnero]].
Tipico utilizzo è il redirigere dei messaggi da ignorare oppure lo [[standard output]] su questa periferica con il comando per la redirezione tipico dei sistemi [[Unix-like]]:
 
''comando 1>/dev/null''
 
dove 1 sta per standard output. Per redirigere anche gli errori si può usare:
 
''comando 1>/dev/null 2&>/dev/null''
 
In questo modo quello che viene inviato come standard error (stderr) verrà "buttato" in /dev/null.
 
In Windows il corrispondente è NUL o NUL:
 
[[Categoria:Unix]]