Lingua spagnola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
Con la [[Reconquista|Riconquista]] il dialetto del centro della penisola iberica diffuse anche nelle regioni meridionali.
 
Il primo libro di grammatica spagnola (e anche la prima gramatica di una lingua moderna) ''Gramática de la Lengua Castellana'') fu realizzato a [[Salamanca]] nel [[1492]] da [[Antonio de Nebrija|Elio Antonio de Nebrija]]. Quando tale lavoro fu presentato a [[Isabella I di Castiglia]], la regina chiese ''¿Para qué quiero una obra como esta si ya conozco el idioma?'' (Per quale motivo dovrei volere un'opera come questa, se già conosco la lingua?), al che l'autore rispose ''Señora, la lengua es el instrumento del Imperio'' (Signora, la lingua è lo strumento dell'Impero).
 
A partire dal [[XVI secolo]] lo spagnolo fu introdotto in [[Americhe|America]], [[Micronesia]], [[Guam]], [[Isole Marianne]], [[Palau]] e [[Filippine]] (anche se in tutte queste isole ben poco è rimasto di tale colonizzazione, se non alcuni [[pidgin]]).