Merano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino Galleria d'immagini, con una sola immagine che trasferisco |
sposto immagine |
||
Riga 149:
=== Passeggiate ===
Merano è una città che possiede passeggiate molto sviluppate, in posizione panoramica. La più famosa è la [[passeggiata Tappeiner]], che a mezza costa del Monte Benedetto collega Quarazze a [[castel San Zeno]]. Da questa passeggiata è facilmente raggiungibile la [[Torre delle Polveri]] e anche la [[passeggiata Gilf]], che si snoda sui due lati del Passirio poco prima del suo ingresso in città.
[[File:Meran Passerfluß Panoramic.jpg|thumb|verticale=3.5|Vista sul fiume [[Passirio]].]]▼
== Società ==
=== Ripartizione linguistica ===
Riga 446:
* Merano è stata anche sede della finale del [[concorso di bellezza]] [[Miss Italia]] del 1952 quando vinse [[Eloisa Cianni]] ([[1932]]).
* Merano è, dal 2014, la sede della finale del concorso nazionale di body art, [[Rabarama Skin Art Festival]]<ref>{{Cita web|url=http://video.gelocal.it/altoadige/locale/al-kurhaus-trionfa-il-body-painting/45794/45879|titolo=Al Kurhaus trionfa il Body Painting}}</ref>
▲[[File:Meran Passerfluß Panoramic.jpg|thumb|verticale=3.5|Vista sul fiume [[Passirio]]]]
== Note ==
|