Bouillon Chartier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
disorfanata, + immagini |
||
Riga 1:
{{coord|48.873333|2.343611|display=title}}
[[File:Bouillon Chartier.JPG|thumb|L'ingresso di Chartier, all'interno di un piccolo cortile nel [[IX arrondissement di Parigi]] nel 2010.]]
'''Bouillon Chartier''' è uno storico [[ristorante]] di [[Parigi]]. Ubicato al numero 7 della ''rue du Faubourg Montmartre'', nella [[IX arrondissement di Parigi|IX circoscrizione]], fu fondato nel [[1896]] e dal 13 aprile [[1989]] è classificato come [[Monumento storico (Francia)|monumento storico]] dallo Stato francese per l'architettura dello stabile e le decorazioni [[
== Storia ==
Il ristorante ''Bouillon Chartier'' nacque nel [[1896]]. Prende il nome dai fondatori, Camille ed Edouard Chartier
[[File:Cartouches-Chaudun Il termine ''bouillon'' (che in senso stretto significa "[[brodo]]" in [[Lingua francese|francese]]) indica un tipo di ristorante che, secondo il concetto ideato a fine Ottocento dal [[File:Bouillon Chartier -2.JPG|thumb|L'interno del ristorante.]]
Il ristorante dichiara di basare la propria attività sull'idea di «
In passato, nei mobili di legno che si trovano nella sala erano conservati i tovaglioli dei clienti abituali, che potevano così utilizzare sempre il proprio.<ref name=sawyer/>
| |||