Magnetar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Una breve vita: Eliminato errore: la magnetar è un tipo particolare di stella di neutroni e in quanto tale è composta di soli neutroni (la struttura atomica della materia non può mantenersi in queste stelle a causa dell'enorme pressione gravitazionale). Non può quindi contenere atomi ne di ferro ne di qualsiasi altro elemento.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
 
== Una breve vita ==
Negli strati esterni della magnetar, che constano di [[Plasma (fisica)|plasma]] di [[Elemento (chimica)|elementi]] pesanti (principalmente [[ferro]]), le tensioni che si originano dalle torsioni delle linee di forza del campo magnetico stellare possono provocare uno "stellamoto" (''starquake''), ovvero la crosta della stella di neutroni viene spaccata dall'intenso magnetismo e sprofonda nello strato interno in modo molto simile a ciò che accade alla [[crosta terrestre]] durante un [[terremoto]]. Queste onde sismiche sono estremamente energetiche e causano una forte emissione di [[raggi X]] e [[raggi gamma|gamma]]; gli astronomi definiscono questo oggetto ''[[soft gamma repeater]]''.
 
La vita attiva di una magnetar è abbastanza breve: i forti campi magnetici decadono dopo circa {{M|10000||anni}}, dopo di che cessano sia l'attività che l'emissione di raggi X. Molto probabilmente la [[Via lattea]] è piena di magnetar spente<ref>