Monte Civrari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri progetti: collegamenti esterni
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
Riga 8:
|localita=
|catenamontuosa=[[Alpi]]
|latitudine_d=45.192222
|longitudine_d=7.328056
|altrinomi=Punta Imperatoria
Riga 34:
[[Maria Savi Lopez]] nel suo "[[Leggende delle Alpi]]" racconta che gli alpigiani locali credessero il lì presente torrente [[Richiaglio]] sede della mitologica [[Corsa delle Fate]].
 
== Descrizione ==
[[File:2011 12 15 colombardo civrari da truc castelletto.jpg|thumb|left|upright=0.8|Il versante sud-ovest dal truc Castelletto ([[Condove]])]]
Il Civrari non è una vetta isolata ma un gruppo di cime situate tra il [[colle della Frai]] (poco a [[ovest]] del [[colle del Lis]]), il [[colle del Colombardo]] e il [[colle della Bassa]];
Riga 43:
L'area si trova al confine tra la [[Comunità montana Valle Susa e Val Sangone]] e la [[Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone|Comunità montana Valli di Lanzo]].
 
Sul punto culminante si trova il [[geodesia|punto geodetico]] [[trigonometria|trigonometrico]] dell'[[Istituto Geografico Militare|IGM]] denominato monte Civrari (cod. 055037).<ref>''Punti Geodetici'', servizio dell'[[Istituto Geografico Militare|IGM]] on-line su [http://www.igmi.org/geodetica/ www.igmi.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120605041702/http://www.igmi.org/geodetica/ |data=5 giugno 2012 }} (consultato nel marzo 2011)</ref>
 
Il gruppo montuoso, data la posizione avanzata verso la pianura e la forte differenza altimetrica rispetto alla vette antistanti, è ben visibile dalla piana torinese e si distingue facilmente dalle montagne circostanti per la caratteristica forma trapezoidale.
 
== Alpinismo e sci ==
Il gruppo del Civrari è di interesse prevalentemente escursionistico o sci-alpinistico, anche se nella zona del [[monte Rognoso]] esistono alcune vie di arrampicata.
La punta Imperatoria è raggiungibile per sentiero da [[Niquidetto]] o dal [[colle del Colombardo]].
Riga 70:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|montagna|piemonte}}