E=mc²: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Stiglich (discussione | contributi)
Riga 105:
 
== Massa invariante ==
Poiché la [[massa relativistica]] dipende dalla velocità, non è possibile interpretarla semplicemente come una misura dell'[[inerzia]] del corpo, che è la costante di proporzionalità fra la [[forza]] impressa su di un corpo e l'[[accelerazione]] risultante. Per questa ragione la [[massa relativistica]] è oggi poco usata; si indica invece con ''m'' la ''massa invariante'' ad ogni velocità (che coincide numericamente con la [[massa a riposo]] <math>m_0</math>) e conseguentemente si scrive <math>E = \gamma \, mc^2</math> per un oggetto in moto o <math>E_0 = mc^2</math> se in quiete rispetto a un dato sistema di riferimento.<ref>{{cita pubblicazione|titolo=The concept of mass|autore=Lev B. Okun |url=http://www.hysafe.org/science/KareemChin/PhysicsToday_v42_p31to36.pdf|rivista= Physics Today|volume=42|pagina=31|lingua=en}}</ref>
 
{| class="wikitable"