Oscar (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 100:
Il 17 giugno Ney Franco lo convoca anche per il Mondiale Under-20, che si disputa in [[Colombia]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=275028 Brasile, i pre-convocati per il mondiale Under 20] tuttomercatoweb.com</ref> Fa il suo esordio in tale competizione il 29 luglio, nella partita pareggiata 1-1 contro i pari età dell'Egitto.<ref>[http://ita.worldfootball.net/spielbericht/u-20-h-wm-2011-in-kolumbien-gruppe-e-brasilien-aegypten/ Brasile - Egitto 1 - 1] worldfootball.net</ref> Nella finale del torneo, il 20 agosto, è autore di una [[Goal#Tripletta|tripletta]] che permette ai verdeoro di battere nei tempi supplementari il [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e di laurearsi campione mondiale.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2011/08/21-189578/Brasile+campione+Under20,+Portogallo+ko+in+finale|titolo=Brasile campione Under20, Portogallo ko in finale|data=21 agosto 2011|accesso=12 luglio 2012|editore=corrieredellosport.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304211713/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2011/08/21-189578/Brasile+campione+Under20,+Portogallo+ko+in+finale|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/21-08-2011/u-20-brasile-oscar-802531432542.shtml|titolo=U-20, un Brasile da Oscar - Portogallo domato in finale|data=21 agosto 2011|accesso=12 luglio 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref>
Il 6 luglio 2012 viene convocato nel Brasile che prende parte alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]]: per la competizione vestirà la maglia numero 10.<ref>{{Cita web|url=http://www.super-calcio.it/olimpiadi-2012-2/olimpiadi-di-calcio-2012-le-convocazioni-della-nazionale-brasiliana/|titolo=Olimpiadi di calcio 2012: le convocazioni della nazionale brasiliana|data=6 luglio 2012|accesso=12 luglio 2012|editore=super-calcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205010245/http://www.super-calcio.it/calcio-olimpiadi-2012/olimpiadi-di-calcio-2012-le-convocazioni-della-nazionale-brasiliana/|dataarchivio=5 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.golmania.it/?action=read&idnotizia=37341|titolo=Olimpiadi, Brasile: i convocati di Menezes|data=6 luglio 2012|accesso=12 luglio 2012|editore=golmania.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315015906/http://www.golmania.it/altre-notizie/olimpiadi-brasile-i-convocati-di-menezes-37341|dataarchivio=15 marzo 2016}}</ref> Il 20 luglio scende in campo nell'amichevole vinta 2-0 contro la selezione olimpica del [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/20-07-2012/brasile-neymar-convincono-facile-2-0-gran-bretagna-911924556160.shtml|titolo=Il Brasile e Neymar convincono. Facile 2-0 alla Gran Bretagna|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=20 luglio 2012|accesso=20 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/gi%C3%A0-super-brasile-gran-bretagna-regolata-205044473.html|titolo={{Sic|E'}} già super-Brasile: Gran Bretagna regolata|data=20 luglio 2012|accesso=21 luglio 2012|editore=eurosport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031061449/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/gi%C3%A0-super-brasile-gran-bretagna-regolata-205044473.html|dataarchivio=31 ottobre 2014}}</ref> Il 26 luglio in Brasile-[[Nazionale olimpica di calcio dell'Egitto|Egitto]] fornisce due assist, a Leandro Damião e Neymar, risultando tra i protagonisti della vittoria brasiliana per 3-2.<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/26/olimpiadi_londra_2012_calcio_maschile_prima_giornata.html|titolo=Brasile e Uruguay col brivido. Sorpresa Giappone, Spagna ko|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|editore=sky.iy}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/football/event/men/match=fbm400c02/index.html|titolo=Brasile 3 - 2 Egitto|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|editore=london2012-com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402042111/http://www.london2012.com/football/event/men/match%3Dfbm400c02/index.html|dataarchivio=2 aprile 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/1131/olimpiadi/2012/07/26/3267001/olimpiadi-il-giappone-sorprende-la-spagna-luruguay-e-il|titolo=Olimpiadi: il Giappone sorprende la Spagna, l'Uruguay e il Brasile soffrono ma conquistano i tre punti trascinati da Ramirez e Neymar|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|editore=goal.com.}}</ref> Tre giorni dopo segna un gol su assist proprio di Neymar nella partita contro la Bielorussia.<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/29/londra_2012_calcio_torneo_seconda_giornata.html|titolo=Neymar-Pato show: il Brasile è già ai quarti.|data=29 luglio 2012|accesso=30 luglio 2012|editore=sky.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/07/29/Brasile-3-gol-Bielorussia-quarti-_7257079.html|titolo=Calcio: Brasile ai quarti, Spagna già fuori|data=29 luglio 2012|accesso=30 luglio 2012|editore=ansa.it}}</ref> Il Brasile vince il proprio girone ed arriva in finale, dopo aver eliminato Honduras e Corea del Sud, ma viene sconfitto per 2-1 dal Messico e conquista l'argento olimpico.<ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|titolo=Peralta nets match-winning brace for Mexico|autore=|editore=london2012.com|lingua=en|accesso=13 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120822123505/http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|dataarchivio=22 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro,+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|titolo=Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale|data=11 agosto 2012|accesso=13 agosto 2012|editore=tuttosport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813040241/http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro%2C+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|dataarchivio=13 agosto 2012}}</ref>
==== Maggiore ====
|