Costanza Farnese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori |
|||
Riga 20:
Dopo la morte del marito, Silva Ruffini ha vissuto apertamente il concubinato con Alessandro Farnese, al quale diede altri tre figli: [[Pier Luigi Farnese|Pier Luigi]], Paolo e Ranuccio. Al contrario dei fratelli Pier Luigi e Paolo, che furono legittimati dal pontefice [[Papa Giulio II|Giulio II]], Costanza fu riconosciuta solo come figlia naturale.
Nel
Dopo l'elezione a pontefice del padre, iniziò per lei una stagione ricca di soddisfazioni. Dal papa ebbe infatti nel
Costanza acquistò una notevole influenza negli affari ecclesiastici: Il 18 dicembre [[1534]], a soli due mesi dall'ascesa del padre al soglio di Pietro, ottenne la creazione a cardinale per il primogenito Guido Ascanio, appena sedicenne, e successivamente anche per il fratellastro Tiberio Crispi.
Ma questi furono solo i casi più noti. La fama delle sue intercessioni si diffuse rapidamente nella [[Curia romana]], ed anche [[Ignazio di Loyola]] le chiese di intercedere con suo padre.
Riga 45:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Box successione
|