Cc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 212.171.55.225 (discussione), riportata alla versione precedente di TommyManzio01 Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
* cc – talvolta usata come abbreviazione per [[centimetro cubo]]; il simbolo corretto è '''cm³''', o mL ([[millilitro]])
* CC in [[ferrovia]] indica la lavorazione di "cambio carrelli" per le locomotive
* C.C. - Comune Catastale. Entità territoriale in vigore unicamente nelle zone italiane coperte dal catastò asburgico (Trentino-Alto Adige/Südtirol) e alcune zone del Friuli-Venezia Giulia (talvolta denominato Comune Censuario, in quest’ultima regione)
* [[C.C. (personaggio)|C.C.]] (pronuncia ''C-Two'') – personaggio della serie [[anime]] ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]'' e di opere derivate. Nel finale del [[manga]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''[[Capitoli di Code Geass|Code Geass: Nightmare of Nunnally]]'', [[Lelouch Vi Britannia|Lelouch]] eredita il nome "C.C."
* CC – Call Center (utilizzato nei forum inerenti linee telefoniche e adsl)
|