Economie di scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-NN |
m Annullate le modifiche di Pierpao (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{NN|economia|aprile 2013}}
La [[locuzione]] '''economie di scala''' (''economies of scale'') è usata in [[economia]] per indicare la relazione esistente tra aumento della scala di produzione (di un'impresa, di un'unità produttiva o di un impianto) e diminuzione del [[costo]] unitario del prodotto.
Il costo unitario è dato dal costo totale diviso per la quantità prodotta e corrisponde al costo medio.
|