...E il cielo si aprì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina |
fix |
||
Riga 14:
== Storia ==
Dopo che [[Ufologia|ufologi]] come [[Erich von Däniken]] avevano ipotizzato la possibilità di interpretare la visione di Ezechiele come una [[UFO|avvistamento
== Trama ==
Riga 28:
== Accoglienza ==
Ronald Story scrisse, nel suo libro ''Guardians of the Universe?'' (1980), che "Blumrich aggiusta le sue citazioni bibliche un po' male per renderle conformi meglio all'interpretazione della sua astronave" e "''The Spaceships of Ezekiel'', in tutta onestà, possono essere descritte solo come una forma estrema di razionalizzazione, con una buona scorta di gergo tecnico, grafici e diagrammi, accuratamente studiati per impressionare il lettore medio. Il libro contiene una buona collezione di disegni impressionanti che non dimostrano altro che chi li ha preparati è un buon disegnatore".<ref>{{Cita libro|autore=Ronald Story|titolo=Guardians of the Universe?|pagina=39-40|curatore=Book Club Associates Edition e New English Library|isbn=0-450-04446-7|editore=St. Martin's Press|data=1980|lingua=en}}</ref> [[Jerome Clark]], invece, scrisse che Blumrich "ha offerto uno sforzo creativo ma
== Note ==
|